migliaccino
[ MB ] preparazioni gastronomiche
altre fonti

migliaccino
sost. maschile

frittella di sangue di maiale e farina di grano cotta in padella

SC SF RI
roventino
buZZurro

Roventino o c’è chi li chiama anche migliaccini. / Migliaccio, migliaccini... anche ’n un altro modo si chiamano... / Li chiaman ciaccini, li chiaman in tanti modi. / No no.... Sanguinaccio! Sanguinaccio.

Perché poi i migliacci l’erano anche roventini. I migliaccini, l’erano. Lo sai icché sono, roventini? I sanguinacci, roventini… Noi si chiamavano anche migliaccini, capito, perché son fatti nello stesso modo. L’è fatto colla farina bianca, i’ sangue di maiale, tu le spandi nella padellina e coce nella padellina.

Una frittella di sangue di maiale, una cosina così... si può dire anche migliaccino: sì! Andavano pe la maggiore – sai – perché in San Piero, lì, San Pierino c’era i’ buZZurro!