minèstra
[ MB ] preparazioni gastronomiche
GB
minèstra a.
sintagma nominale
minestra di pane
zuppa a base di cavolo nero, fagioli e pane raffermo, che, se bollita una seconda volta o ripassata in padella, costituisce la ribollita
Allora, io qui c(i) ho i miei puntini sugl’i: io fino da... a una cert’età ho sempre senti(t)o dire la minestra di pane. Poi è cominciata ’ andà di moda ribo(llita), ma però questa minestra di pane la doventa ribollita perché, diciamo, quand’avanzava la rimettevano in questo tegame, ci mettevan l’olio e la facevan ribollire e viene tutto… una sb(oba), tutto un pastone, no un pastoncino, tutto un... sembra i’ mangiare de’ cani o de’ cosi. Invece la minestra di pane e’ rimane le fette del pane, intero. Si fa tutto rassodame con la verdura con tutti i fagioli con tutte le... e... e il pane a fette in una zuppiera, poi si prende la pentola e si rovescia sopra, e con il romaiolo, e si mette nelle scodelle. Ora fanno chesta ribollita che la prendan co i’ romaiolo ma l’è, l’è tutta morbidiccia, biasci... biascicaha la sembra, ecco! È doventata di moda ultimamente la ribollita. La minestra di pane. // A me i’ minestrone... la minestra di pane la mi piaceva. E’ la me la metteva sotto, bórda la fini(v)o tutta. La mi facea: Te tu se’ come Meino, e’ ciucciava anche i’ mestolino! / Allora c’era i’ vecchio detto, quando s’era ragazzi: Fiorentin mangia fagioli, leccapiatti e tovaglioli, sott’a terra un c’è quattrini, accident’a ’ fiorentini. L’era questo, no? // Ribollita l’è la ribollita. L’è... L’è la minestra di pane. Che è fatta... dovrebbe èsse fatta cogl’avanzi... un po’ d’olio, un po’ di cavolo, un po’... usando..., magari, la rimanenza di altre cose. E poi si fa, e poi ribollita, in questo sugo, e questa verdura così, ci si mett’i’ pane, a rinvenire, poi si frulla, normalmente, e poi si fa ribollire. Sicché si chiama ribollita. Che si amalgami bene. Cibo poero. Ribollita... Allora, ribollita in questo caso, per me, è solo la minestra. Solo la minestra di pane, la ribollita.
La ribollita l’è la minestra (d)i pane. Le vecchie famiglie ocché face(v)ano? Facevano la minestra di pane. / La si salta(v)a ’n padella. / Però l’è la minestra di pane rifatta, in pratica. Gli ingredienti sono: pane, verdure, fagioli... / …cotenna di maiale… / Poi la cotenna di maiale, carcheduno ce la mette, pe fàlla più saporita. / Tutte le verdure immaginabili la pò mettere: cavolo nero, cavolo bianco… / A’ nostri genitori bastava riempicci la pancia.