moschièra
[ AA ] animali domestici
parlato spontaneo
moschièra
sost. femminile
stracci legati ai finimenti sul muso dei buoi allo scopo di scacciare le mosche
SF
filiménti
Filimenti, venivan chiamati. Gli venivan mess’addosso, s’addoperava la moschièra, quella per le mosche, oppure i’ coso… quelli son filimenti. (R.: anche la moschiera è un filimento?) La moschiera l’è quella che mettevano davant’a’ bòvi. Che gli mettevan la gabbia di ferro per via un mangiassero le piante, e mettevan sopra questi cosi fatti di cencio con de’ pezzettini di cencio, di’ spago con di’ cencio e le chiamavan le moschiere. Pe scacciargli le mosche, ossia pe scacciargli i tafàni. Perché sugl’animali s’appoggiava molto i tafani, non le mosche.
Gradit basso_uso 'moscaiola, mobile formato da un'intelaiatura di legno e da pareti costituite da un fitta grata metallica, usato per proteggere le vivande da insetti o animali domestici'