rètta
[ AP ] ambiente
parlato spontaneo
rètta 2a.
locuzione
muro a retta
muro di sostegno della collina al bordo di una strada, solitamente in cemento; muro a secco messo a sostegno nei dislivelli di un campo a terrazze
SC
SF
balzo
(R.: i muri a retta sono quelli nei campi...) No, quelli sono a secco, che non hanno malta, cioè non hanno... Stanno da sé, e li tiene la terra, le radici delle piante. Quelli sono a secco. I muri a rètta l’è, se tu guardi le strade, cando c’è un tentativo di... di... di collina che comincia a... Zzza: muro a retta. E in genere l’è quello, bruttino, propio bruttino, solo cemento, co’ buchini per lo scolo dell’acqua; se poi c’hanno voglia, allora lo fanno colle pietre tipo zigrinate, messe davanti, allora è un altro discorso. Ma i’ muro a retta l’è propio... È cemento... Poi io un lo so se lo fanno in altro materiale, però, quelli che tu dici te, come c’ho io, son muri a secco. I divisori de’ campi, i confini, i divisori de’ campi, il... Le cose a terrazze... eh? Sono...
Normalmente si chiama(v)an mur’a retta. I muri che vengan fatti sotto e’ balzi, e’ vengan fatti a secco, no? // … quando facevano ’ famosi muri a retta, in campagna… che venivan fatti colle pietre, no? Pecché poi veniva fatto colle pietre oppure veniva fatto praticamente colla terra normale. Se l’acqua la scorreva dimórto lo facevano i’ muro a retta, se invece l’acqua da i’ sopra veniva più lentamente… per rompere, sennò veniva le frane. // I’ confine l’è… poteva esser un fosso. Poteva esser un filare di piante. Poteva esser un mur’a retta. Poteva esser i’ confine. Muro a secco, magari eh, no un muro di carcina. I muri son fatti a secco. // L’argine è una cosa alta. Son muri a retta, tante volte poteva esser un muro a retta, poteva esser un muro fatto così per… ’Petta. Muro a retta, barzo… I’ barzo normalmente lo faceano normalmente le divisioni cande l’acqua la scorreva, pe tenere l’acqua ni’ campo, faceano ’ muri a retta. // Un terreno ’ndove praticamente l’è un pochin… un po’ ’n disceso, che son, magari, quarcosa pe règge l’acqua, pò servire un piccolo barzo. Quelli son barzettini. (R.: di natura?) Tante vòrte vengan di natura, tante vòrte son fatt’apposta. Normalmente son fatt’apposta, perché se de(v)an reggere co i’ mur’a retta, come tu fai, in una discesa a règge l’acqua, pe cortivàlla?
DFD retta 'capacità di reggere a una spinta o all'usura': qui il muro di sostegno ha poca retta