piave
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
parlato spontaneo

piave a.
locuzione

il Piave mormorò...
sottintende la seconda parte, ovvero: ragazzi l'è maiala! riferito a una situazione incresciosa

RI
lèmma

Quando tu c’ha’ un qualcosa che un va, e te t’ha’ ragione, l’è, si può dire su tutta una serie di cose… L’è come i’ Piave mormorò – no? – fra, fra botti e fochi di bengala, i’ Piave mormorò: ragazzi l’è maiala! Ecco, questa era riferito no a una donna, ma a una situazione: i’ Piave – no? – la linea di’ Piave, morti… i’ Piave mormorò… parafrasando! Parafrasavano… Parafrasavano i’ Piave mormorava calmo e placido… Guarda, l’era maiala davvero! Ecco: lemma – no? – potean dire, in fiorentino, no in bergamasco: Eh, ragazzi, chi (= qui) su i’ Piave gl’è: lemma! Lemma!