pìcchio
[ CM ] posizioni del corpo, atteggiamenti
altre fonti
pìcchio a.
locuzione
battere / fare un picchio
cadere a terra rovinosamente
SF
RI
diòspero, ghiòspero
battere a rospo
E l’ha battut’un bel picchio. (R.: per esempio?) Picchio? Un picchio ’n terra: Son tutto… Ho battut’un bel picchio. / Presempio, potrebb’esser un muricciolino, gli feci a i’ mi’ figliolo: P., scendi da codesto muricciolino, tu ti fa’ male! / Mamma, no no, un mi fo mica male. Prese, bum!: Si fec(e) un picchio Mi fece una paura, ragazzi! / ’Ndo t’eri? / Ma sarà stato un muricciolino d’un metro, così. / ’Ndo tu eri? / In un giardino: P., scendi da codesto muricciolino, tu caschi, tu ti fa’ male! / No no, mamma! Bum!: Ha’ visto che picchio t’ha’ battuto! Te l’avevo detto tu dovevi scendere. / Me lo disse i’ mi’ figliolo, dice: Guarda, mamma, quell’omino giù a terreno… / ...ha battut’ un picchio! / Sì. E’ c’aveva un diospero, grande – ’sto grullo, d’omo – pe prendere du’ diosperi ’n cima, l’era montato. I’ diospero c’ha le cose… / E’ rami teneri. / Venne giù. Dice: L’ha fatt’un picchio di chelli! L’è entrato dentr’un vaso, s’è spaccah’i’ capo pe du’ diosperi! Un li potea comprare! / Eh, ha battut’un picchio: eccome se si dice.
Comunque un picchio: ho battuh’un picchio. Ho battuh’una botta – un lo so – son andah’a bàtte a rospo contro i’ muro! Ho battut’un picchio...
Z picchio 'colpo dato picchiando e il rumore che ne deriva'
PF picchio tosc. 'singola percossa, urto'
DFD picchio 'colpo dato picchiando, come urto, percossa e il rumore'
Gradit picchio 'colpo dato picchiando su una superficie e il rumore che ne deriva' basso_uso