pigióne
[ SO ] commercio e affari
GB
pigióne
sost. femminile
affitto, e anche canone d'affitto, soldi dovuti per l'affitto
SC
RI
facitóre, fascitóre
entrare una cosa (addosso) a uno
Ma di tutte le cose... Uno che paga una pigióne. La paga per tante cose. Per una casa, per un campo, per un garage. Sta a pigione, che non sta a casa sua. Pagar la pigione è un mensile d’affitto. La pigione è un mensile d’affitto. Sicché, per qualsiasi cosa...
Siccome prima era la società era agricola e contadina – no? – per cui hanno lasciato i’ podere e: son tornati ’n affitto! Tant’è vero... anzi – eh – perché pe pigione s’intende pagare l’affitto. // I’ fascitore che periodicamente, tutti ’ mesi lui gl’andava a riscote la pigione: veniva a riscote la pigione! // Perché un ce la facevano a pagare l’affitto: la pigione, come si diceva una volta // E’ pagavo ventimila lire di pigione co... co un salario di: circa settantamila lire i’ mese! E quando tu pensavi alla pigione t’entra(v)a i’ nervoso subito! // Tornerebbe anche a pigione!
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF registrato senza restrizioni d'uso
DFD di uso prev. tosc.
Gradit alta disponibilità