pìttima
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB 'persona noiosa', 'avaro'

pìttima
sost. femminile e aggettivo

chi si lagna molto; chi è pedante; persona appiccicosa; spilorcio

SC SF
calìa

Pìttima l’è una che...: Ah! Mi fa male qui... Poi si parla di cose... Pìttima. L’è... una che si rammarica, o che dice... Uno fa una cosa, e dice: Ecco, la so fare anch’io... Pittima è... Non è facile, è difficile. Gliela domandi alla S.! Una domanda sola: la definizione di pìttima? / Pìttima? Dispettosa, e quella che vuole sempre puntualizzare... Per dire: si fa una discussione. Quella che vò sempre l’ultima parola. Cioè... quella... La pìttima. Un po’ anche... Fra l’acido... Anche un po’ acida, la pìttima è. Sì, è quella che vuole in qualche maniera avere la ragione sempre e comunque. Dispettose... qualcosa più di dispettosa, anche. È un insieme di... Pìttima, tu sei! / Pìttima, non è una che si lame... Ecco. Per me è uno che si lamenta sempre. / No no no. / Siccome ogni tanto la mi guarda e la mi fa: Pìttima! / Tu sei... Non è una che si lamenta, è una che vuole ragione indipendentemente da tutto e che è un po’ acida nel volere la ragione, è un po’... Sì. Acida. Pìttima. / A me, spesso me lo dice. / Quando ’n una discussione che magari da ultimo vuole comunque insistere per avere questa ragione, conti... e poi anche pretende questa ragione con argomentazioni un po’ acide. Pìttima. Io intendo così, almeno io lo uso con questo significato. / Ecco. Io ho domandato a lei perché di lei un m’offendo. Lo domando alla S., perché ogni tanto la mi fa: Pìttima! Certo. Quando io discuto colla mi’ moglie, e magari e fino ’n fondo, io son di quelli che fino ’n fo... taglio fino ’n fondo. Ecco, probabilmente l’è pìttima. / Anche in quel caso lì. Puntiglioso, co un po’ di... acido... Piti piti piti... Anche queste raga... Quando si sente parlare... Anche il modo di’ dirle le cose, un po’... Io lo dovessi dire propio ora, la definizione precisa, no... La uso, so quando la uso, appunto, quando uno divènta estremamente puntiglioso, quando... // La pìttima credo che sia una persona noiosa. Calìa. A pìttima. Noiosa, ecco. Una persona noiosa. Una pìttima. Si lamenta, che c’ha sempre delle lagnanze. A pìttima. Lagnosa. Sì. / Io pensavo più lagnosa, più... A pìttima. I’ mio amico Mario è una pìttima. Un tu gli tiri fòri i soldi nemmeno pe i’ caffè, ’nsomma. Perché non è che ce n’abbia tanti, ma ’nsomma... Comunque è una parola che s’adopra. Per me è noiosa, è calìa. Così. (R.: ma questo amico, è solo perché non tira fuori i soldi?) No, perché... Anche se tu... Cioè, un c’è da dire... si va ’n questo posto, si va ’n quest’altro... / No, perché si spende. Noioso no, figurarsi. Si traveste, è divertente... Solo che quando si parla di soldi o di cose... O sennò, un giorno ebbe... Gli andò l’acqua sul divano a questo sotto, l’ha fatto più lunga con l’assicurazione, con tutto... Tartagliava dalla rabbia, ta ta ta ta.... Voglio dire, pace! È pìttima: Ah, ma io l’ho pagato e io... Santo cielo! Succedan le disgrazie! Muore la gente, ti si può rompere uno stereo, ’nsomma! È pìttima.

Pìttima l’è una che sta sempre appresso: Che pittima! Mamma mia! / Una che sta sempre appresso a un’altra perzona… (R.: che fa?) Che le segue da tutte le parti, da come ho capito, ma io non la conosco, no. / Io non la conosco la pìttima. Iché l’è la pìttima? / L’è una pittima quella lì, guarda, perché la ti sta sempre a ridì tutte le cose, l’è sempre d’intorno, un te la métte accanto, : gl’è una pìttima! Un te lo so spiegà bene, so che la pìttima l’è uno che tu te la metti ’n casa un tu te la levi più. Se una volta dice la vicina: Vien a piglià un caffè… O Madonna, gl’è una pìttima! Ora tutti i giorni la viene! Capito?

Z 'persona importuna, lagnosa, insistente e petulante'

PF persona noiosa e sempre d'attorno', raro 'spilorcio'

DFD 'persona che si lamenta sempre'

Gradit basso_uso 'persona noiosa e insistente'