rinfratito
[ DQ ] stati dell'intelligenza
altre fonti baco rinfratito 'di persona che si ritragga come in se stessa, fugga l'altrui compagnia'

rinfratito
aggettivo

intuspidito, rimbambito, privo di energia

SF
rimbischerito
melènso
rintronato
bòcco
bìschero

Sì, rinfratito l’è un po’ rimbischerito. Sì. La parola esatta l’è quella. / Rinfratito, magari, una persona un po’ melensa, si dicea: Nini, ma come l’è rinfratiho chello lì! / Sì. Un po’ rimbischerito. / Sìe. (R.: si dice anche di uno che è diventato… ?) Sì, anch’un pochino più bischerino . Dice: Guarda come l’è rinfratito, lui! / Anche una persona, diciamo, parecchio anziana, e po’ la divénta… un po’: Sì, Madonna, ma l’ha’ visto come l’è rinfratiho, ora! / L’è rinfratiho lui. Sì, pòl avere anche codesto significato. / C’ha questo significato. // Rintronato l’è come rinfratito. Però, i’ rinfratito… / Si dice anche da noi [a Roma] rintronato! / Vòr dire… rinfratito vòr dire melenso, di chesti, sai?, un po’ melensi, dice: È bòcco… I rintronato ’nvece l’è quello un si ricorda più di nulla, che fa ’ discorsi… principia a fa ’ discorsi un po’ a casaccio, capito? / Sì, cioè non è più normale. L’è un po’ rinfratito. Potrebbe esser anche un po’ rimbischerito. Un po’ rinfratito. Perché a regola questi frati li mettevano come bischeri… Bischerini, buoni, un so. / No, rinfratito l’è… Ha’ vist’i frati, come son tutti così, e’ vanno tutti così… Ecco, una persona un po’ melensa. No, io non lo so, come si diceva rinfratito a uno che era un po’ più bischerino Sicché probabilmente l’è un po’ il sistema de’ frati: Tutto così…: Ma icché l’è, rinfratito? / Sì, quand’e’ c’era uno tutto rinfra… rintontito, un pochino… / Rimbecillito, si dice… / Sì… rimbecillito l’è un’altra frase… / Ma rimbecillito l’è un’altra cosa, ’nvece rinfratito l’era proprio… un po’ melenso. Melenso, capito? ’Nvece rintronato l’è quande uno comincia a pèrde la memoria, fa ’ discorsi che gli stanno… / Sì: L’è un po’ rintronato…