ròccia
[ MB ] frutta e ortaggi
altre fonti
ròccia 2
sost. femminile
rivestimento interno delle castagne
Ah, questo sì. Sì sì sì. La buccia dentro. La camicia, la pelle... Ma l’è la ròccia. Perché essendo ’gnora... Cioè, la un è ignorante a venì via, nelle bruciate no. Nelle ballòtte. Nei marroni la vien via bene, basta tu tiri. L’è nelle castagne che, essendo... non innestate, allora vien la roccia. Un me lo ricordo... Sì la camicia sì. Ma la roccia sìe! Quando le son di chelle poco bone, capito? Poco bone, capito? Poco bono perché la ti mette ’n difficortà. Io, ’nfatti, le ballòtte un le fo mai. // Sì, la vèste, me l’hai già chiesto. E dovrebbe essere... Ma si chiama ’n un altro modo, noi. Io, almeno, la chiamo ’n un altro modo... La vèste l’è la pellicola tra... tra... no tra i’ ma... tra quello spinoso. Tra quello marrone, scusa... Tra quello marrone e la castagna vera e propia. Però si chiama in un altro... Come t’ha’ detto, te? La... la veste... Ma la si chia... La roccia. Lì [a San Donato] la si chiamava la roccia. Non perché fosse dura, ma perché a levàlla l’è una cosa...
Z tosc. fam. 'crosta, deposito untuoso'
PF tosc. fam. 'la crosta del formaggio'