schiacciata, stiacciata
[ MB ] preparazioni gastronomiche
altre fonti schiacciata coll'uva 'torta pasquale con uvetta'

schiacciata, stiacciata b.
sintagma nominale

schiacciata / stiacciata coll'uva
preparazione a base di pasta di pane con olio, zucchero, rosmarino e acini d'uva

SC SF
ramerino
colorino

E così la schiacciata coll’uva. Che cos’è la schiacciata coll’uva? Un guardà come la fanno ora. La schiacciata coll’uva è pane... Pasta di pane con un po’ d’olio co i’ ramerino, e l’uva... // E la schiaccia... la stiacciata coll’uva. Che l’è d’un bono! Come la la fa la mi’ zia... Lei la piglia... la pasta (d)a pane... e ins... Cioè, la fa o la piglia, ’nsomma, la pasta (d)a pane. E insieme ci lavora... ecco, i’ ramerino, l’olio e l’uva... Ora un lo so, perché io... Va bè. E l’uva. Perché sennò d’icché sa? Un po’ di zucchero... E poi soprattutto la la fa croccante. A me quella così... Cioè, la un mi garba... Io mangio tutto, ma e un... (mi garba).

Sì, colorino. È un’uva piccolissima, chee… / Che la un è bona, un è da mangiare… / Però danno i’ colore… a i’ vino. / Parecchio nera dentro, parecchio…scuro. / Con quella si fa anche la schiacciata. La schiacciata coll’uva. / Ha capito quale? La schiacciata coll’uva l’è fatta coll’uva… i’ colorino.