sécco
[ LA ] caccia
altre fonti

sécco
sost. maschile

ramo secco e perciò privo di foglie, che si mette in cima a un albero nei pressi di un capanno da cacciatori: gli uccelli che vi si posano sono immediatamente individuabili e quindi vengono facilmente abbattuti

SC
frascóne

Frascóne? Frascone è sempre nell’ambito di cacciagione, è il secco... Fanno i’ capanno, poi davanti a me, presempio, c’è un albero, in cima all’albero ci mettan i’ frascone, ci mettano de’ rami secchi, che gli animali si buttano su questo frascone. Tùn, gli tirano. Non so se è appropriato a questo. Frascone è una continuazione di un albero, secco, che quando si butta l’animale si possa vedere, perché se si mette tra le foglie non si vede.

PF non_com. 'parte secca di un fiore o di una pianta'

Gradit basso_uso 'la parte secca di un vegetale'