sèggiola
[ CA ] casa: edificio e annessi
GB
sèggiola
sost. femminile
sedia
SC
SF
RI
essere il Lica
alloppiarsi
sganasciato
Se uno dice... Come posso dire? Anche se uno: Vai, spòstaci quelle seggiole, porta di là! / Sì, chi sono, i’ Lica, io? Ecco, cioè uno che viene chiamato a fargli fare le cose. // Fracassato vòl dire rotto. È più che rotta. Se io mi son arrabbiata e ho sbattuh’ una sèggiola ’n terra, e l’ho fracassata, e un l’ho rotta. Cioè, è malridotta, l’è messa male, l’è… Un so: Un ti sedé su codesta seggiola, l’è mezza fracassata. // Un ti metter a sedé costì, c’è fra… Sta attento alle poltrone, alle seggiole di fòri, c’è fradicio. // Se t’avei da lavorare, tu pigliavi le seggiole più piccine. Ma fa’ conto le seggiole più piccoline, perché le donne che si ritrova(v)ano a lavorare in genere l’aveano le seggioline, l’eran quelle le mettean su i’ canto di’ foco, tiravano... Si mettevano ’n cerchio... C’era quella grande pe appoggià la roba, ma... Se tu ce l’avevi, quella piccina tu la portavi. // La seggiola: Guarda, Madonna bona! Chesta seggiolina mi fa propio gioco! // E poi c’era i’ circo Gratta, che credo che le figliole abbia (sic) sposato tutta gente a posto, dell’arena Caroli, e facevano i’ triplo sarto mortale colla seggiola. Infatti poi fu anche un modo di dire: Sì, fai i’ triplo salto mortale colla seggiola!
Quando una persona a vòrte l’è sulla seggiola, no? Che la fa tutto così [fa ciondolare la testa su una spalla] ecco: L’è alloppiato, si dice. S’è addormentato, sì. // Sganasciato quando le cose le si rompano, le sedie. Anche una persona, che sta, per esempio… / ...scomposta, a gambe larghe, Come una seggiola sgangherata. // Si scendeva giù colla seggiola, usava no?, andare sulla porta, giù. Si piglia(v)a la seggiola… Un s’andava mica a i’ mare né in villeggiatura! Si scendeva, c’erano quelle vecchie che facéano ridere… e ridere… ma quante si ri… Noi un ci paréa i’ vero d’avé mangiato pe poté scendere.
...perché da i’ cancello alle seggiole ’ndo tu m’ha’ visto a sedere ci metteva venti minuti! // Guarda come si fa? Pigliaa la seggiola... Mi par di vedello ora – guarda – i’ mi’ babbo ’n cucina... Pigliava la seggiola, mettea a piggiare i’ capo e tiraa su le gambe! // Quello ti lèan la seggiola di sotto mentre tu ti metti a sedere! Perché e’ dean èsse scherzi birboni! E quello che indicano l’è: te tu ti metti a sedere, ti lea la seggiola, te: buum in terra!
Z tosc.
PF tosc.
DFD soprattutto in Toscana
Gradit di alto_uso