stucco
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti GB 'noioso'
stucco
aggettivo
di persona che difficilmente si accontenta, spec. nel mangiare
Stucchi ce n’è tanti! / Uno che l’è… E.! Ooooh! Ecco, lui, guarda, propi’uno stucco. / Si dice… tutto. / Ma di… di… di… di mangiare. Ah, ma di tutto, di tutto. / Un gli va bene ma’ nulla, vero? / Mai nulla, mai mai… / Madonna, ma tu se’ stucco! La tu’ socera, per esempio, l’è dimórto stucca. / Per l’amor di’ Dio! / I’ mangiare come la fa bono lei un lo fa più nessuno! / No, no… / Un gli piace nulla di nulla… / Vestiti, come la li compra lei… Niente… Attro che stucco! / Pe i’ mangiare, stucco, perché lei se portan qualcosa – a vòrte vien fatto che qualcuno fa un dorce e port’un pezzettino – secondo di chi, la lo mangia, sennò, l’è capace di buttàllo via perché la un se ne gióva, sicché è propio stucca. Se lo porto io o la M., perché la ci conosce, così. Ma… se qualcun altro… nulla! // Stucco? Uggioso. Stucca. Una persona stucca l’è una persona… / Stucca nel mangiare. Non gli piace quella cosa, quell’altra… / Anche pe vestire. Anche, che magari dice: No, a me mi piace la roba… / Non è facile a contentarzi, né nel mangiare né nel vestire: Mamma mia, l’è tanto stucco! / Guarda bellino! Eh… mah… ma ’ c’ha un coso… / Madonna, come tu se’ stucca! Come dire: tu se’ uggiosa, prolissa. / Che un gli va bene nulla. Nè mangiare, né la cosa… / Prolissa.
Z 'annoiato, infastidito, nauseato'
PF raro 'annoiato, infastidito, nauseato'
Gradit basso_uso 'annoiato, stufo'