tènnico
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
GB
tènnico
sost. e aggettivo
tecnico
SF
RI
trombaio
fontanière
Trombaio * Perché e’ son a scala. Prima s’era tutti trombai. Perché si lavorava parecchio le lamiere. Le docce, i canali. Poi, dopo, veniva un po’ a qualificarsi. Capito? Allora venne fontaniere. Ora sono idraulici. E tènnici. Gli ultimi siamo tennici. Son tutti tennici. Vien i’ tennico – un dican più i’ trombaio – vien i’ tènnico.
....c’è questo mandrino – diciamo – così? E parte questa cosa... è un mandrino che si chiude, è un termine tènnico che vale pe tante cose, pol essere anch’un gancio, forse gl’è più un gancio.