testicciòla
[ MB ] preparazioni gastronomiche
parlato spontaneo
testicciòla
sost. femminile
la testa dell’agnello macellata e cotta, generalmente in umido
SF
RI
matta
Le vendevano così, da sole. / Noi le si facevano o lesse... / Boone! / E poi la mi’ mamma la le friggeva. / Fritte... La mi’ mamma ’nvece la le tagliava a striscine, la le faceva tipo trippa. / Ma... la testa? / La testa. / Trippata, eh? Eh! / Trippata, l’era fantastica! / La testicciola! / Testicciola! / Noi si chiamava testicciola. / Matta, testicciola...
Allora, le testicciole d’agnello sono una bontà! Ripeto: io ho mangiato tutto... La matta, che cos’è? prima prima le testicciole... (R.: per testicciola si intende la testa?) La testa, allora, la testa dell’agnello veniva, ora ora le scuoiano perché un c’è rimasto nulla, un ci riman nulla – no? – ma prima le pelavano, per cui gli rimaneva quella parte – diciamo – di’ cuoio capelluto, che era ottima anche quella – no? – ora ’nvece le scuoiano e gli riman attro che l’osso – no?
Z 'testina di animale macellata'
PF centromerid.
Gradit centromerid.