trimpellare (trimpèlla)
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB 'tentennare molto'; fig. 'cincischiare senza concluder nulla'
trimpellare (trimpèlla)
verbo intransitivo
tergiversare, prendere tempo per rinviare una risposta, una decisione e sim.
RI
traccheggiare
tenere uno a bagnomaria
Trimpellare, sì... Ah, no, strimpellare significa gridare, trimpellare e’ significa traccheggiare, menare i’ can pell’aia... (R.: la sezione di partito trimpellava, nei suoi confronti...) Quelli, quelli e’ mi, mi..., mi teneano a bagnomaria – no? – fin a che a un certo punto non poteano più non andare a dimmi la risposta sì o no Trimpellavano, menavan i’ can pell’aia, posso dire: menavan i’ can pe l’aia, pigliavano tempo...
Z pop. tosc. 'tentennare, vacillare'; pop. tosc. fig. 'indugiare, esitare'
PF pop. tosc. 'vacillare camminando, reggersi male sulle gambe'; fig. 'esitare, indugiare'
Gradit tosc. pop.' vacillare, reggersi male sulle gambe', 'di qcs., essere instabile'; fig. 'essere indeciso, esitare'