chiòdo
[ SO ] crediti e debiti
GB
chiòdo 2
sost. maschile
debito
SC
SF
a Lucca ti riveddi / ti rividdi!
a. portare per bocca
b. farsi portare per bocca
Ho fatt’un chiodo, quando uno ha fatto un debito. Per compràssi la macchina ha fatt’un chiodo.
E i’ chiodo lo sa’ pe noi icché vòr dire? Eh? Per noi vòr dire un debito. I’ chiodo pe noi, in San Frediano, vuol dir un debito: Guarda, l’ha fatt’a chiodo, dalla fame che ’ c’ha, e’ te lo mangerebbe lui, i’ chiodo. // Quando, presempio, uno fa un chiodo. Un chiodo, no? E’ si dice: Guarda, quella m’ha fatt’un chiodo. A Lucca ti rividi. / Vòl dire una persona un arriva mai. / Un arriva mai: a Lucca ti rividi. / Perché un lo paga mai, i’ chiodo. // Come chi (= qui), viene uno chi, e fa a chiodo… un piccolo chiodo, e lo lascio andare, e dico: vadda (= guarda), si fa portà pe bocca pe mille lir(e), si fa pe dire.
Z fam.
PF fam.
DFD fam.
Gradit tosc. fam.