gòbbo
[ SO ] povertà e ricchezza
GB avere, mettere, tenere in gobbo
gòbbo 3a.
locuzione
mettere in gobbo
impegnare (un oggetto) al Monte dei pegni
Ancora ci si mette, la roba ’n gobbo. È in via... Fanno anche l’asta de’ preziosi, quando non vengan ritirati, da via del Sole... nella stessa piazza del museo Marini. Via Tornabuoni, via del Sole, una piazza... che po(i) va ’n via de’ Fossi. ’Ndo c’era anche prima un cinema, dove c... ’Nsomma, quella strada lì. Dove c’è anche la chiesa... No de’ Vanchettoni... La chiesa con qualcosa... Una piccola chiesetta, fanno visitare tutti i giorni... Ora c’è Principe... ’Nsomma... Lì c’è i’ prèsto. Ci metto anche la pelliccia, a volte. D’estate. Tu paghi, ma almeno te la conservano in freddo e da’ ladri. Perché lasciarla ’n casa... // Il Monte di pietà. I’ gobbo, i’ presto. Vien da prestito. Io ho sentito dire: mett’in gobbo. Però nell’ambito fiorentino. Può darsi che fuori è i’ presto. Non lo so. // Mettere in gobbo è mettere in pegno, sì.
Mettere ’n gobbo significa mettere anche a i’ Monte di pietà! Sìeh, si, si dicea: Bi(so)gna vad’a mettere ’n gobbo! Indó gl’è andah’a mettere? / L’è andaho a méttilo ’n gobbo. E s’intendeva i’ monte di pietà! Mettere ’n gobbo gl’era, significava andare a mettere alla..., a..., a i’ Monte di pietà. // Porca miseria, eh! Ho messo ’n gobbo anch’io! (R.: perché si diceva così?) Perché gobbo gl’era, l’è un’agenzia: nascosta, che te tu porti questa roba ’n gobbo però nessuno deve sapere chi l’ha messa, quante n’ha messa, i’ gobbo. E un si sa perché i’ gobbo. L’è un detto propio: a Firenze c’è ancora i’ gobbo! Sì sì, eh! Come no? Eh, l’ho mess’anch’io l’oro! L’oro ’n gobbo l’ho mess’anch’io, cande (= quando) un c’arrivavo... [i.e. alla fine del mese] ho fatto: i’ solco, come no? Veramente! E poi ogni tre mesi bisognava rinnovallo! Ti davano un terzo di’ valore... però ogni tre mesi, se tu lo rinnovavi l’era sempre tuo, sennò, dopo un anno o due veniva venduto bastava tu pagassi le rette, ’nsomma... io l’ho tenuto cinqu’anni! Tu avevi bisogno ’n qui’ momento di soldi: Oddìo, icché fo? Icché fo? Lo metto ’n gobbo, e si salvava un po’ di situazione. Poi quande si migliorava s’andava a ritiralla! // Si va, si (v)a a i’ coso, a, a i’ Monte di pietà, si va a mettere ’n gobbo le materasse... quando facevano della polemica – un so – quando c’era un certo tipo di governo, magari, e tu vedevi la gente andà a i’ mare, qui si sentìa dire: Eh – dice – sì, un lo sa’ mica – dice – gl’hanno messo ’n gobbo anche ’ lenzoli – no? – pe apparire, eccetra... Qualcheduno l’ha anche fatto, eh! // Non avé lenzola ni’ letto icché è? È miseria anche questa! Si va, si (v)a a i’ coso, a..., a i’ Monte di pietà, si va a mettere ’n gobbo le materasse...
Z raro tosc.