véro
[ CM ] la memoria
parlato spontaneo
véro a.
locuzione
non dire (più) il vero
esser rimbambito, vaneggiare per età, patologia o anche stanchezza
SC
dare / andare in ciampanelle / cianfanelle
andare / mandare nei pazzi
seminare i frasconi
Quando uno un dic’i’ vero. (R.: perché è bugiardo?) No no no. Quando uno un dic’i’ vero perché o l’ha pers’i’ capo… Cioè, o lo dice seriamente, e quello l’ha pers’i’ capo: Eh, poerino, sai, i’ nonno della tizia, eh, dà in cianfanèlle! // L’è andaho ne’ pazzi si ricorda i’ discorso… sì, l’è uguale a: l’è andaho ’n ciampanèlle. Quando … quando… un tu dici più i’ vero. // Son talmente cotto, vo a letto perché comincio a seminà ’ frasconi. Quindi presumo che assomigli questo. Cioè, seminà ’ frasconi vuol dire: un dico più i’ vero.