fòrza
[ AG ] rafforzativi, attenuativi
GB
fòrza a.
esclamazione
bella forza!
a chi si vanta di qualcosa molto facile a realizzarsi
SC
SF
RI
leticare (lética)
manata
eddìe
capirai!
Se io lético con lei, gli tiro una manaha : Bella forza! Tu ti metti con lei? ’Nvece se io e’ letico con uno più grosso di me, eh… Con lei dice: Bella forza! / Sì, bella forza l’è come dire… Come vòle spiegare lui, ora io un (l)o so. Sì, si pò dire, quando uno l’ha fatto una cosa, dice: Via, bella forza, tu l’ha fatto con uno minore a te! Capito? Così. Anche di una manaha come dice lui. / Come: ho picchiah’un bambino: Bella forza, tu ti metti con lui! // Bella forza? Quarche vòrta si dice, sì. Eh, bella forza! Quando uno l’è debole. Eh, bella forza s’è messo co un bambino. Eh, bella forza. / Uno se n’approfitta d’uno più debole, ha capito?
(R.: si dice: bella forza a far quella salita?) Lo dice chello che (c)ammina bene, in codesta maniera: Bella forza a fà quella lì! Ma bisogna vedere io? Ché io, ora, sulle salite, quand’ho fatt’un pezzo… no, ora, cammino bene…
Si dice di uno che sembra gl’abbia fatto chissà, gl’abbia sollevah’i’ mondo invece gl’ha tirato su un chilo: ’Nsomma, eh – dico – bella forza, si dice. Questo lo puoi applicare ’n tutte le cose, no? Eh – dice – bella forza, eddìe, capirai!
Z registrato senza restrizioni d'uso
Gradit registrato senza restrizioni d'uso