lièvito
[ MB ] pane e farina
GB 'quando la pasta fermenta troppo'
lièvito a.
locuzione
passare di lievito
di pane, dolce o altra preparazione, troppo fermantati o non fermentati bene
SC
SF
RI
penare (più) poco
migliacciòla
Quando i lievito fermenta troppo, è passato di lievito.
(R.: cosa significa passare di lievito?) Lo dice da sé. L’è chee… i’ dolce, passato di lievito. / I’ pane che passa di lievito, i’ dolce che passa di lievito. / Cioè che i’ pane non va più bene. / Che un lievita, un viene ritto. Riman basso.
L’altro giorno ho fatto la pizza: se un peno poco a tornà a casa mi passa di lievito! Perché, la lievi..., la lievitazione ha un tempo – no? – un tempo più o meno lungo e un determinato calore che si deve rispettare. Se non si rispetta, né i tempi, né la gradazione di caldo, dopo un po’ questo passa di lievito: allora, se gl’è arrivato piano piano , dopo un po’ fa l’inverso; per cui: se un pane prima di méttilo ’n forno passa di lievito quello lo butta ’n forno e quando risorte fòri gl’è una, gl’è una migliacciòla!