luglio
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB farsi onore del sol di luglio 'farsi vanto, senza averci alcun merito, di un benefizio o favore, che altri abbia ottenuto'

luglio a.
locuzione

farsi bello al sol di luglio
cercare di rendersi interessanti con poco sforzo; vantarsi di cose di cui non si ha il merito

SF RI
parlar grasso
avere la bellezza del ciuco

(R.: si dice che uno si fa bello del sol di luglio?) Nel senso che si fa bello di una cosa che… Si fa bello al sol di luglio: nel senso che… si fa… A luglio si sa che ’ c’è i’ sole, sicché l’è inutile fàssi belli. C’è i’ sole, e c’è. / Si fa bello a i’ sol di luglio: Sì.

Ce n’è molti che si fanno... e’ si potrebbe dire anche, qualcheduno dice: Si fanno belli al sol di luglio... Cioè a dire: questi che, che sono un po’ così... un po’ megalomani... un po’ megalomane che si fa più grande d’icché è, poi: terra terra, ’nsomma... // Molti parlan grasso: se siamo un gruppo, un gruppetto fra donne e òmini, no?, allora calcheduno si crede di fassi bell’a i’ sol di luglio dicendo parole fori, un po’ fori, fori di, fori delle righe! E allora... ’nsomma, per me l’è una forma pe chi lo parla grasso a quella maniera, ammesso che sia intelligente, l’è una forma diii: esibizionismo. // Si fanno belle a i’ sol di luglio – sì – le donne sono... belle a i’ sol di luglio: tutti! Donne e òmini, si fanno, no? L’è come quando dicea la mi’ nonna: C’ha, una a vent’anni c’ha la bellezza di’ ciuco!

Z farsi onore col sole di luglio 'vantare un merito che non si ha'

PF farsi bello del sol di luglio 'vantarsi di cose di cui non si ha alcun merito'

Gradit farsi bello al sole di luglio 'vantarsi di cose di cui non si ha alcun merito'