mòccolo
[ CA ] casa: edificio e annessi
GB

mòccolo 1
sost. maschile

mozzicone di candela

RI
spèngere
scaccino
moccolaia

Bisogna vedere pe moccolo icché s’intende. Perché: se si riferisce a i’ moccolo in se stesso... i’ moccolo in se stesso e’ l’è l’ultima parte della candela, eh! // Sì! I’ famoso moccolo gl’anda(v)a a spenge, quande c’era lo scaccino nelle chieSe andava… si va a spenger i’ moccolo a’ ceri – no? – l’avean quell’affarino… i’ moccolo ’n sostanza l’è quello lì: quande si spenge la candela! Regger i’ moccolo ’n sostanza era regger una candela e’ dienta moccolino quande se gl’è, se gl’è belle, se l’è belle stat’acceso. Che lo stoppino può essere, ancora prima di accendere e pò dientare moccolino quande… si spenge e sa quell’odore e tutto quell’odor di moccolaia, di di olio e di cose… penso…

Z registrato senza restrizioni d'uso

PF registrato senza restrizioni d'uso

DFD com. soprattutto nelle espressioni accender un moccolo a un santo, reggere il moccolo, non avere altri moccoli

Gradit com.