stufare
[ MB ] procedimenti gastronomici
altre fonti stufare le castagne 'mettere le castagne arrostite avvolte in un pezzo di stoffa, dentro ad un cesto: dopo di ciò vengono compresse e poi lasciate riposare'

stufare a.
locuzione

stufare le castagne
mettere le castagne cotte (arrostite) in un recipiente e coprirle o anche avvolgerle in un panno, in modo che si raffreddino leggermente e si possano privare più facilmente della buccia; essiccare lentamente le castagne nel seccatoio, procedimento tipico della Lucchesia

SC SF
céncio
ballòtta
bruciata
marronsécco

Stufa le castagne no, ma si dice: le castagne le vanno stufate, perché? Una volta cotte le vengan messe ’n un cencio, messe ’n una pentola, coperte, perché col vapore, oltre che ghiacciassi un pochino... – pochino – le s’ammorbidiscan e si sbuccian meglio. Ma questo qualunque cosa tu stufi, no? Ma non si dice: stufa le castagne, si dice: metti a stufare le castagne.

Stufare le castagne l’è arrostire le casta… no! ’Petta! Perché quando stufan le castagne, lo fecero vedere anche l’attra sera alla televisione su… nella Lucchesia. Stufare le castagne l’è pe fare i marronsecchi. (R.: si dice qui a San Frediano?) No perché qui un usava. I marronsecchi li fanno su in montagna. Qui si dice arrostire le castagne. O lessare le castagne. E si chiaman ballòtte. E arrostìlle si chiaman bruciate. Capito?