berlingaccio, sost. maschile - ultimo giovedì di Carnevale, giovedì grasso
brindellóne, sost. maschile - carro decorato che per Pasqua viene incendiato dalla colombina in piazza del Duomo
carro, locuzione scoppio del carro - tradizionale cerimonia religiosa della festività pasquale
fòco, sost. maschile - usato al plurale, fuochi artificiali
glòria, locuzione sonare a gloria - suonare a distesa, delle campane in occasione di festività solenni o avvenimenti gioiosi
gnoccata, sost. femminile - festa popolare in cui si mangiano gli gnocchi di polenta
gòdere (gòde), locuzione è più il patire che il godere - detto in situazioni in cui ci si diverte meno di quanto sarebbe stato auspicabile
landini, locuzione andare dal coco LandinI - andare al ristorante o anche fare qualcosa di speciale (dal momento che andare al ristorante era un avvenimento raro)
mortòrio, sost. maschile - di un ambiente privo di vivacità
rificolóna, rifricolóna, sost. femminile - rificolona, lanterna di carta appesa a una canna che si porta in giro in occasione delle feste popolari
véglia, sost. femminile - serata, in particolar modo invernale, passata in casa a svolgere lavori o giochi di gruppo