brigidino
[ MB ] preparazioni gastronomiche
GB 'chicca ordinaria, molto schiacciata, cotta tra due forme, di cui ritiene l'impronta'

brigidino 1
sost. maschile

cialda fatta con uova, farina e anice, cotta tra due stampi metallici e solitamente venduta dagli ambulanti

SC SF RI
ànacio, ànace, ànicio
schiaccia, stiaccia
néccio
barroccino
duro di menta

I' brigidino si conosce, sì! / Quello di pasta sfoglia, cogl’ànici.

Comunqu’i’ brigidino si vendano anche ora alle fiere… / Lo sa icché l’è? Qui’ cosino, ha visto… / Però vengan da Lamporecchio. / Come e’ necci. E’ necci vengan da i’ pistoiese. (R.: come è fatto il brigidino?) Acqua… / Acqua, farina e… / E ànaci. / Ni’ brigidino un ce n’è acqua. / Noo? / No. Ova e farina, e basta. / E ànaci. / E ànaci. / Poi lo mettano nelle schiacce… / C’è le schiacce di ferro… / Prima le vendevano… C’era le schiacce e si chiamavano… / Son du’ tondi che si chiudan così? E poi si riaprano. / Si stringano e vengan fòri ’ brigidini. / Anche ’ cialdoni e’ venian fatti colle stiacce. / E’ vengano da delle suore che facevano le ostie. Poi le fecero dolci. Allora i’ mi’ nonno [che era di Lamporecchio] gli chiesero di fare queste schiacce – i’ mi’ nonno l’era un fabbro – e gliele fece, con tutti ’ fiorellini. Fece queste schiacce. / Le incidano, capito, e poi dopo ci mettan la roba sopra… / Però ora le fann’a macchina.

Gl’usava fare, per, pe Pasqua, c’era la visita a a a’ cosi – no? – la visita alle sette chiese, e allora me madre la mi pigliava pe la mano e la mi portava ’n Santissima Annunziata... una fatica camminare, tutt’a piedi! Finché un s’era fatto sette chiese! Però l’unica soddisfazione l’è che la mi comprava una bacchetta, che vendevano, vendevano questi barroccini vendevano ’ brigidini, vendevan queste bacchette chiodate... Sì, e’ barroccini fòri oltre a vendere brigidini, duri di menta e compagnia bella...

Z (tipico della Toscana)

PF (tipico della cucina toscana)

DFD tosc. (dolce tipicamente toscano, anche se ora molto diffuso e noto)

Gradit gastr. (tipica delle fiere toscane)