Lista lemmi e sublemmi del settore selezionato

  • agnèlla, sost. femminile - agnello femmina sotto i due anni
  • bécco, sost. maschile - maschio della capra o della pecora
  • bèlo, sost. maschile - verso della capra o della pecora
  • bòve, sost. maschile - bue
  • bucchi, sost. maschile - appellativo per il gatto, usato soprattutto come allocutivo affettuoso, spesso ripetuto
  • busdròghe, sost. maschile - cane di razza bull dog
  • buZZo, sost. maschile - stomaco, pancia degli animali
  • cacherèllo, sost. maschile - piccolo escremento tondeggiante, spec. quello prodotto da topi
  • caldo, locuzione andare in caldo - entrare in frega, in calore detto di animali
  • caprina, sost. femminile - piccola capra, per esempio quella di razza tibetana
  • capróne, sost. maschile - maschio della capra
  • carièllo, sost. maschile - sterco di capra
  • castrato, sost. maschile - maschio castrato della pecora
  • ciuco, sost. maschile - asino
  • cóncio, sost. maschile - sterco degli animali frammisto a paglia, usato come concime
  • conigliolaia, sost. femminile - stanza in cui trovano ricovero i conigli
  • conìgliolo, sost. maschile - coniglio
  • covata, sintagma nominale covata di concio - ammasso di sterco
  • digrumare, verbo intransitivo - ruminare
  • fattézza, sost. femminile fattezze pl. - riferito ai lineamenti del corpo di un animale
  • ferrata, sost. femminile - impronta lasciata dallo zoccolo del cavallo
  • fiancata, sost. femminile - colpo di fianco, dato spec. da un animale, come per esempio il cavallo
  • figliatura, sost. femminile - parto di animale
  • fuòri, fòri, locuzione fuori (di) bocca - detto del vitello dopo la caduta dei denti di latte
  • garétto, sost. maschile - garretto
  • grìnfio, sost. maschile - grifo, muso del maiale
  • grugnare, verbo intransitivo - grugnire, del maiale
  • incarognirsi, verbo intransitivo pronominale - detto di cavallo che diventa cattivo, non si lascia più avvicinare
  • inquadrato, aggettivo inquadrato bene - di cavallo che ha un'andatura tranquilla al trotto
  • intéro, aggettivo - non castrato, detto in particolare del cavallo e del maiale
  • lattoncino, sost. maschile - maialino di latte, lattonzolo
  • maggino, magghino, aggettivo - di animale nato a maggio
  • magróne, sost. maschile - maiale magro
  • miccio, sost. maschile - asino
  • moschièra, sost. femminile - stracci legati ai finimenti sul muso dei buoi allo scopo di scacciare le mosche
  • mòsso, sost. maschile - dei vitelli, caduta dei denti di latte, soprattutto nella locuzione fare il mosso
  • mucchino, sost. maschile - vitello
  • mugliare, verbo intransitivo - muggire
  • muSaròla, sost. femminile - museruola
  • nèrbo, sost. maschile - pene del bue
  • nonnato, sost. maschile - feto di animale da macello, che si trovava al momento della macellazione, riferito spec. ai bovini
  • pollina, sost. femminile - escrementi dei polli
  • prèndere, verbo us. assol. - rimanere fecondata, detto spec. di una vacca; di solito usato in frase negativa
  • rèdo, sost. maschile - vitellino prima dello svezzamento
  • ronchiare (rónchia), verbo intransitivo - abbaiare basso, spec. del cane
  • sberciare (sbèrcia), verbo intransitivo - del verso che emette il maiale quando viene sgozzato
  • servizio, locuzione fare il / un servizio a uno - riferito ad animali, castrare
  • sòdo, locuzione rimanere soda - non rimanere incinta, detto di femmina di animale da allevamento
  • strogolare (strògola), verbo intransitivo - grufolare nel trogolo, facendo fuoriuscire il cibo, del maiale
  • stùmmia, sost. femminile - saliva in eccedenza prodotta dai cavalli per il fastidio del morso; più raramente anche la saliva delle persone
  • tótto, sost. maschile - cane, voce infantile
  • unghièllo, ugnèllo, sost. maschile - unghia del maiale, del cinghiale o anche dei bovini
  • unghiòlo, sost. maschile - unghia del maiale