ACCADEMIA DELLA CRUSCA
PAGINA D'ENTRATA
INTRODUZIONE
Introduzione al Vocabolario
Caratteristiche generali della ricerca
Spoglio critico
Altre fonti
Aree concettuali
ORGANIZZAZIONE
SCHEDA TIPO
LA TRASCRIZIONE DEI CONTESTI
I TESTIMONI DELL'ITALIANO
LISTA DELLE ABBREVIAZIONI
REDAZIONE DEL VOCABOLARIO
PUBBLICAZIONI ED INTERVENTI
RICERCA
AVVERTENZA
LISTA LEMMI
LISTA SETTORI
RICERCA LIBERA
RICERCA AVANZATA
Lista lemmi e sublemmi del settore selezionato
abbioccare (abbiòcca)
, verbo transitivo
- far addormentare, produrre sonnolenza in qualcuno
abbiòcco
, locuzione
pigliare / pigliarsi l'abbiocco
- essere colto da sonnolenza improvvisa per stanchezza o per il troppo bere
alloppiato
, part. pass. e aggettivo
- addormentato, assopito, spec. se non coricato
assonnito, assonnolito
, aggettivo
- preso dal sonno
buttare
, locuzione
buttarsi giù
- coricarsi, mettersi a letto
cascàggine
, locuzione
avere le cascaggini
- sentirsi ciondolare la testa per il sonno
dormicolare (dormìcola)
, verbo intransitivo
- sonnecchiare
levarsi
, verbo intransitivo pronominale
- alzarsi dal letto, assol.
materassa
, locuzione
dormire quante le materasse
- di chi dorme molto
òcchio
, locuzione
avere l'occhio bao
- detto di chi ha l'aria assonnata
òcchio
, locuzione
avere gli occhi tra i peli
- essersi appena svegliato, essere ancora addormentato
pisano
, locuzione
arrivare / venire / avere i pisani
- essere sul punto di addormentarsi, detto ai bambini
pulce
, locuzione
avere le pulci nel letto: ma che (ci) hai, le pulci nel letto?
- rivolto a chi si alza presto la mattina, senza averne motivo
saccóne
, locuzione
dormire quanto i sacconi
- dormire moltissimo
sónno
, locuzione
essere fra / tra il sonno
- nel dormiveglia