ballòtta, proverbio per San Simone, ballotte e vin novo / ballotte per devozione - proverbio che si riferisce al 28 ottobre, in un periodo quindi in cui si prepara il vino nuovo e sono già mature le castagne per essere bollite
brùzzico, loc. avv. a bruzzico - al crepuscolo della mattina o della sera
buio, locuzione per trovare buio - per far tardi, per perdere tempo, detto a proposito di qualcosa ritenuto inutile
caldo, locuzione quando canta il chiù il caldo a letto non si mette più, chiù chiù il caldo a(l) letto non si mette più - l'inverno è finito
céncio, locuzione quando il diavolo scote i cenci - molto raramente
dopodeSinare, sost. maschile e avverbio - nella / la prima parte del pomeriggio
fare, locuzione fare l'ora - svolgere il proprio turno di un'ora
fèsta, locuzione sotto le feste - nel periodo natalizio
giórno, locuzione giorno giorno - giornalmente, giorno per giorno
giórno, locuzione a questi giorni - qualche giorno fa
santummè, proverbio per santummè le giornate l’allungano quanto il gallo l’alza un piè - per San Tommaso (21 dicembre) le giornata cominciano lentamente ad allungare
tèmpo, locuzione in tempo di guerra - negli anni in cui il paese era in guerra, inteso come periodo determinato
tócco, sost. maschile - l'una dopo mezzogiorno o dopo mezzanotte