ACCADEMIA DELLA CRUSCA
PAGINA D'ENTRATA
INTRODUZIONE
Introduzione al Vocabolario
Caratteristiche generali della ricerca
Spoglio critico
Altre fonti
Aree concettuali
ORGANIZZAZIONE
SCHEDA TIPO
LA TRASCRIZIONE DEI CONTESTI
I TESTIMONI DELL'ITALIANO
LISTA DELLE ABBREVIAZIONI
REDAZIONE DEL VOCABOLARIO
PUBBLICAZIONI ED INTERVENTI
RICERCA
AVVERTENZA
LISTA LEMMI
LISTA SETTORI
RICERCA LIBERA
RICERCA AVANZATA
Lista lemmi e sublemmi del settore selezionato
bacherónzolo, bacheròzzolo
, sost. maschile
- piccolo verme; usato anche come allocutivo di dispregio
bacheròzzo
, sost. maschile
- baco da seta
baco
, sost. maschile
- nome generico per le larve di insetti, vermi della frutta, bruchi; anche carie
baco
, sintagma nominale
baco da / di sego
- larva di mosca carnaria usata per pescare
baco
, sintagma nominale
baco di vallina
- verme che si trovava sotto i ciottoli dei fiumi, di colore verde, dotato di antenne
bacòccio
, sost. maschile
- verme bianco, forse la larva della mosca, che viene usato come esca
bacogigi
, sost. maschile
- verme che si trova nella frutta
bigattino
, sost. maschile
- larva di mosca carnaria utilizzata come esca
brucio
, sost. maschile
- baco da seta; più genericamente qualsiasi bruco
bubo
, locuzione
avere il bubo
- avere i pidocchi
bucaòcchi
, sost. maschile
- libellula
cacatura
, sost. femminile
- escrementi, in partic. di quelli lasciati dalle mosche
calambróne
, sost. maschile
- calabrone
centogambe
, sost. maschile
- millepiedi
chiòcciola
, sost. femminile
- lumaca con guscio
chiocciolóne
, sost. maschile
- grossa chiocciola dal guscio di colore marrone verdognolo striato di nero, detta anche martinaccio
diàvolo
, sintagma nominale
scarabeo del diavolo
- cervo volante
diàvolo
, sost. maschile
- cervo volante
elicòttero
, sost. maschile
- libellula
farfalla
, sost. femminile
farfalle pl.
- in modi scherzosi per alludere ai pidocchi
farfallino
, sost. maschile
- insetto alato che infesta la farina
fòrbice
, sost. femminile
- forfecchia, insetto che si trova spesso in frutta e ortaggi, dalla caratteristica coda che ricorda un paio di forbici
formìcola
, sost. femminile
- formica
formicolaio
, sost. maschile
- formicaio
formicolóne
, sost. maschile
- grossa formica; grossa formica con le ali che vive nel legno, usata anche come esca
friggiculo
, sost. maschile
- piccola chiocciola
gigi
, sost. maschile
- larva che si trova nella frutta
grilla
, sost. femminile
- femmina del grillo
grillo
, sintagma nominale
grillo canterino
- maschio del grillo nero
lucìa
, sost. femminile
- coccinella; insetto di forma allungata a macchie nere e gialle o nere e rosse, simile alla coccinella
lumachino
, sost. maschile
- piccola lumaca senza guscio
lumacóne
, sost. maschile
- lumaca senza guscio
maggiolino
, sost. maschile
- coccinella
manna
, sost. femminile
- sciame di farfalle bianche che nasce d'estate da larve che si formano nell'acqua dei fiumi; le stesse larve
mannóne
, sost. maschile
- larva bianca della farfalla anch'essa bianca, il cui sciame costituisce la manna
marinèlla
, sost. femminile
- chiocciola piuttosto piccola, dal guscio bianco
martinaccio
, sost. maschile
- grossa chiocciola con guscio di colore scuro
moscondòro
, sost. maschile
- moscone verde
nìcchia
, sost. femminile
- conchiglia, spec. di molluschi marini
paolina
, sost. femminile
- coccinella
piàttola
, sost. femminile
- scarafaggio, blatta
piattóne
, sost. maschile
- insetto parassita dell'uomo che si annida nei peli, diverso dal pidocchio
pinzare
, verbo transitivo
- pungere, di vespe, zanzare e simili
pinzo
, sost. maschile
- puntura di insetto
pùzzola
, sost. femminile
- insetto verde che vive sugli alberi, che se schiacciato puzza
ragna
, sost. femminile
- ragnatela
ronZóne
, sost. maschile
- moscone
ruzzolamèrde
, sost. maschile
- scarabeo stercorario
saltacavalla, sartacavalla
, sost. femminile
- cavalletta
saltacavallétta, sartacavalletta
, sost. femminile
- cavalletta
tenaglie, tanaglie
, sost. femminile
- forfecchia
vèrmine
, sost. maschile
- verme, usato al pl. per i parassiti intestinali