Lista lemmi e sublemmi del settore selezionato

  • arrabbiarsi, verbo intransitivo pronominale arrabbiarsi il latte a una - effetto della presunta trasmissione del nervosismo della madre al proprio latte
  • arrabbiato, sintagma nominale latte arrabbiato - latte materno che avrebbe assorbito il nervosismo della madre e conseguentemente lo trasmetterebbe al poppante
  • còllo, loc. avv. in collo - in braccio
  • entrare, locuzione entrare in figlioli - cominciare ad avere figli
  • latte, sintagma nominale latte grosso - latte materno troppo denso o molto nutriente
  • latte, sintagma nominale latte stanco - il latte materno dopo una pausa di qualche giorno nell'allattamento
  • latte, locuzione andare via il latte a una - perdere il latte durante l'allattamento
  • latte, locuzione mandare / far tornare indietro il latte - provocare consapevolmente la perdita del latte durante l'allattamento
  • latte, locuzione sdegnarsi il latte a una - perdere il latte durante l'allattamento
  • mòssa, sost. femminile - del primo uscire dei denti nei bambini
  • òcchio, locuzione averci la pancia (che arriva) agli occhi - di donna incinta con ventre molto evidente o prossima al parto
  • póppa, puppa, locuzione a. dare la poppa, b. levare la poppa, c. volere la poppa - a. allattare; b. svezzare; c. richiedere l'allattamento; anche in usi scherzosi
  • prégna, aggettivo - gravida, spec. di animale, volg. di donna
  • raccattare, locuzione raccattare bambini - far nascere i bambini, dell'ostetrica
  • raddoppiare, locuzione raddoppiare il mese - superare il secondo mese di gravidanza
  • ritto, locuzione pancia ritta non va alla guerra - previsione della nascita di una bambina basata sulla forma della pancia della madre, che sta sollevata
  • santissimo, locuzione averci il santissimo - detto quando i bambini piccoli compiono gesti inconsueti, come girare gli occhi verso l'alto, per cause nervose
  • séme, locuzione morire col seme in corpo - morire da nubile, senza aver avuto figli
  • sièro, sost. maschile - primo latte, colostro
  • soprapparto, sost. maschile - travaglio del parto
  • soprapparto, locuzione stare in soprapparto - essere nel travaglio del parto
  • tornata, ritornata, sost. femminile - afflusso del latte materno alle mammelle
  • vestito, sost. maschile - residuo sul corpo del neonato chiamato normalmente camicia