boncerèlla, bonciarèlla
[ MB ] preparazioni gastronomiche
GB boncerella 'piccola frittella di farina dolce'

boncerèlla, bonciarèlla
sost. femminile

frittella di acqua e farina di castagne o farina di grano, con l'eventuale aggiunta di pinoli e uvetta

SC SF
farina / farin dolce
pattóna
migliaccio
farina gialla
ramerino
ditalino
tondóne
spengere la farina
braciòla, braciolina

La farina dolce è farina di castagne. Si fa: i migliaccio, i’ castagnaccio / La farin dolce? La farina di castagna. Si fa la pattona, che è semplicemente acqua e... farina gialla (sic). Poi si fa... i’ migliaccio, che è migliaccio con i pinoli, la... i’ ramerino, l’uvetta. Poi si fa le frittelle. Le frittelline. Bonciarèlle! Le facea sempre la mi’ nonna! E un’altra cosa, forse che nessuno gliel’ha detta. I ditalini. (R.: coll’anello?) Sì. Si mettevano... la cosa, e si mettevano su i’ foco. Su i’ foco foco, no su i’ foco sui fornelli, ma nel foco della legna. Nei cammini, si mettevano lì. E si... La memoria... (R.: e le bonciarelle?) Ah, c’era soltanto acqua, e farina dolce, soda. Si metteva l’olio bollente con parecchio... un po’ di olio, abbastanza, non poco poco, si mettevano... un cucchiaino, trun, sssccc, facean così, e veniano... frittelline. E i ditalini. Poi altro un me lo ricordo.

Le boncerelle! (R.: cosa sono le boncerelle?) Le boncerèlle le sono… / Sarebbero le frittelle di farina dorce… / …frittelline di farina dorce. Si faceva tipo… acqua e sale – perché… l’erano da pòeri eh, queste – colla farina dorce, acqua, un pochinino di sale, e po’ si faceva come tutti tondoncini così. E poi si tuffavan da una parte un pochino nello zucchero. Ecco. Le chiamavan boncerelle. // Tu prendi la… almeno noi si fa così, quande l’avanza l’ovo, che t’ha cotto le braciole, no?, tu metti un pochina di farina, s’allunga, e si fa una specie di tondóne, oppure boncerelle… / Frittelle… / Frittelle, come si… si può dire in più maniere. (R.: di quale tipo di farina?) Farina bianca. Di farina gialla no! / Bonciarelle si fanno anche di farina di castagne. / Allora l’è farina dorce. / Sì. / Boncerelle, son frittelline di farina dorce. Boncerella di solito l’è proprio la farina che di solito avanza, quande si fa i’ fritto, la frittura, si fa la cosa, la pastella, no? E di solito avanza, allora si fa la boncerella. O sennò i famosi tondoni. // Son le frittelline di farina dolce. La farina dolce , si usava anche fare le frittelline. Si spenge la farina come la si spenge pe fare i’ castagnaccio, poi dentro ci si mette dell’uvetta, de’ pinoli, ’nsomma… son bonissime, eh? Poi, si fa scaldare l’olio, nella padella, come fare le frittelle, uguale. Si scalda l’olio, nella padella, poi se ne prend’un cucchiaio… e la si rovescia dentro. Si còce, la si gira di là, e belle fatto. Bone, eh! Son bonissime! Un po’ di zucchero. Si chiamano noi a Firenze le bonciarelle.