ciampicóne, locuzione fare un ciampicone - inciampare e avere un forte sbilanciamento, ma riuscire a riprendersi
ciampicóni, locuzione andare in ciampiconi - andare a gambe all'aria
ciantellare (ciantèlla), verbo intransitivo - camminare trascinando i piedi, spec. con le ciabatte
diacére, ghiacére, locuzione a diacere, a ghiacére - in posizione distesa
formìcola, locuzione inciampare su un osso di formicola - non saper superare un ostacolo, ancorché minuscolo
gomìtolo, locuzione a. fare il gomitolo, b. sembrare un gomitolo - a. del cane accucciato; b. di persona ripiegata su sé stessa
granata, locuzione mangiare manici di granata - riferito a persona che ha una postura rigida, impettita, soprattutto in espressioni del tipo: che hai mangiato, manici di granata?
grufolarsi, verbo intransitivo pronominale - rigirarsi nel letto
grufolóne, sost. maschile - capitombolo, caduta rovinosa, usato spec. in fare un grufolone
grufolóni, loc. avv. a grufoloni - a quattro zampe
grufolóni, locuzione mandare / andare a grufoloni - (far) cadere rovinosamente, anche in usi figurati
imbraca, locuzione essere sull’ / all’imbraca - stare in posizione estremamente rilassata, semisdraiati
incartato, aggettivo - riferito a persona, indolenzito, irrigidito per aver mantenuto a lungo una posizione scomoda; di tessuto o stoffa che è stato inamidato troppo e si è irrigidito
ròspo, locuzione battere a rospo - urtare violentemente
sbracalóni, avverbio - dello stare non in posizione eretta, troppo rilassato, di chi ciondola
seggiolare, verbo intransitivo - sedersi (sentito come in disuso e fortemente basso, attualmente viene atttribuito all'uso di Sesto Fiorentino comune dell'area metropolitana)
sganasciato, part. pass. e aggettivo - di chi assume una posizione scomposta, a gambe divaricate