Lista lemmi e sublemmi del settore selezionato

  • abbriccato, aggettivo - raggomitolato, ripiegato su sé stesso
  • arrotolarsi, verbo riflessivo - rotolarsi; cadere con un ruzzolone
  • asserpolarsi, verbo riflessivo - ripiegarsi su sé stessi
  • asserpolato, aggettivo - ripegato su sé stesso
  • attenérsi, verbo intransitivo pronominale - sostenersi, tenersi a un sostegno
  • bàchero, locuzione stare / mettersi a bachero - mettersi disteso, rilassarsi
  • barcullo, locuzione andare a barcullo - camminare barcollando, detto per esempio di un ubriaco
  • barcullóne, sost. maschile fare un barcullone - avere un forte sbilanciamento inciampando
  • barcullóni, barcollóni, avverbio - del modo di camminare barcollando
  • barellare (barèlla), verbo intransitivo - vacillare, barcollare
  • barellóni, locuzione andare a barelloni - camminare barcollando
  • boccata, sost. femminile - caduta rovinosa, specialmente in: battere una boccata
  • bracalóni, avverbio - dello stare non in posizione eretta, troppo rilassato, di chi ciondola
  • brìscola, locuzione battere una briscola - cadere improvvisamente, ruzzolare
  • buco, loc. avv. a buco pillonzi - piegato a testa in giù con le ginocchia flesse e il sedere in alto
  • buco, loc. avv. a buco punzoni - piegato in avanti col sedere sporgente
  • buco, loc. avv. a buco ritto - coccoloni, piegato in avanti col sedere sporgente, specialmente in dipendenza dei verbi cascare, mettere e stare
  • camminare, sost. maschile riconoscere uno al camminare - riconoscerlo dal modo di camminare
  • capecculo, capoecculo, sost. maschile - capitombolo
  • capecculo, capoecculo, locuzione fare capoecculo - fare una capriola, un capitombolo, cadendo dall'alto
  • capo, locuzione mettersi le gambe in capo - come possibile accorgimento per non far rumore
  • capo, locuzione mettersi / avere le gambe / i piedi in capo - darsela a gambe
  • caporèci, loc. avv. a caporeci, con i' caporeci - con la testa ciondolante verso il basso
  • cascare, verbo transitivo - cadere
  • cécce, loc. avv. a cecce - seduto, detto soprattutto parlando coi bambini
  • ciampicare (ciàmpica), verbo intransitivo - camminare male, con un andatura incerta
  • ciampicóne, locuzione fare un ciampicone - inciampare e avere un forte sbilanciamento, ma riuscire a riprendersi
  • ciampicóni, locuzione andare in ciampiconi - andare a gambe all'aria
  • ciantellare (ciantèlla), verbo intransitivo - camminare trascinando i piedi, spec. con le ciabatte
  • diacére, ghiacére, locuzione a diacere, a ghiacére - in posizione distesa
  • formìcola, locuzione inciampare su un osso di formicola - non saper superare un ostacolo, ancorché minuscolo
  • gomìtolo, locuzione a. fare il gomitolo, b. sembrare un gomitolo - a. del cane accucciato; b. di persona ripiegata su sé stessa
  • granata, locuzione mangiare manici di granata - riferito a persona che ha una postura rigida, impettita, soprattutto in espressioni del tipo: che hai mangiato, manici di granata?
  • grufolare, verbo intransitivo - cadere ruzzolando
  • grufolarsi, verbo intransitivo pronominale - rigirarsi nel letto
  • grufolóne, sost. maschile - capitombolo, caduta rovinosa, usato spec. in fare un grufolone
  • grufolóni, loc. avv. a grufoloni - a quattro zampe
  • grufolóni, locuzione mandare / andare a grufoloni - (far) cadere rovinosamente, anche in usi figurati
  • imbraca, locuzione essere sull’ / all’imbraca - stare in posizione estremamente rilassata, semisdraiati
  • incartato, aggettivo - riferito a persona, indolenzito, irrigidito per aver mantenuto a lungo una posizione scomoda; di tessuto o stoffa che è stato inamidato troppo e si è irrigidito
  • inciampicare, verbo intransitivo - inciampare
  • lèmme_lèmme, locuzione (camminare / andare / venire) lemme lemme a pecorone - camminare lentamente
  • lòcco, lócco, locuzione camminare / andare locco locco - camminare lentamente
  • méstolo, locuzione aver mangiato un mestolo - di persona che assume una postura rigida e impettita
  • òcchio, locuzione dar d'occhio - ammiccare, richiamare l'attenzione con un'occhiata
  • parte, loc. avv. per parte - obliquamente, di lato, spec. dopo verbi di movimento come andare, camminare
  • pecorina, loc. avv. a pecorina - piegato in avanti col sedere sporgente, della posizione assunta in un rapporto sessuale
  • pèrtica, locuzione aver ingoiato una pertica - di persona che sta ritta, impettita
  • pìcchio, locuzione battere / fare un picchio - cadere a terra rovinosamente
  • piède, locuzione avere / mandare i piedi a cameriere - di chi ha i piedi piatti o cammina mandando le punte dei piedi verso l'esterno
  • pigiare, verbo transitivo - esercitare una pressione, premere, comprimere, spingere, anche in usi figurati
  • pio, locuzione fare l'occhio pio - ammiccare stringendo un occhio; guardare qualcuno o qualcosa con occhi languidi
  • pollaio, locuzione stare a pollaio - essere appollaiato, trovarsi in una posizione alta rispetto a chi parla
  • ririzzare, ririzzarsi, verbo transitivo - rialzare, rialzarsi; raddrizzare, raddrizzarsi
  • ritto, loc. avv. da ritto - stando in piedi
  • rómba, sost. femminile - caduta improvvisa, in dipendenza dei verbi battere o fare; anche botta
  • ronciata, sost. femminile - caduta rovinosa (spec. in battere una ronciata)
  • róncio, sost. maschile - caduta improvvisa (spec. nell'espressione battere un roncio)
  • ròspo, locuzione battere a rospo - urtare violentemente
  • sbracalóni, avverbio - dello stare non in posizione eretta, troppo rilassato, di chi ciondola
  • seggiolare, verbo intransitivo - sedersi (sentito come in disuso e fortemente basso, attualmente viene atttribuito all'uso di Sesto Fiorentino comune dell'area metropolitana)
  • sganasciato, part. pass. e aggettivo - di chi assume una posizione scomposta, a gambe divaricate
  • stónfo, sost. maschile - caduta rovinosa, specialmente in: battere uno stonfo
  • stramutarsi (si stramuta), verbo riflessivo - spostarsi, di persona, in contesti espressivi, spec. in: non si stramuta
  • tentennare (tenténna), verbo intransitivo - camminare barcollando
  • tèrra, loc. avv. per le terre - a terra, anche in usi figurati, in dipendenza di andare, cadere, essere, buttare
  • tónfo, locuzione fare / battere un tonfo - cadere rovinosamente
  • trampellare (trampèlla), verbo intransitivo - camminare ondeggiando, vacillare
  • usciata, sost. femminile - colpo dato con il battente della porta
  • volata, locuzione pigliare la volata - prendere la rincorsa