òpra, sost. femminile - lavoro giornaliero, specialmente nei campi
òpra, locuzione andare / prendere a opra - lavorare / assumere a tempo determinato, soprattutto dei braccianti stagionali, ma non solo
pila, pilla, sost. femminile - contenitore di cemento per raccogliere l'acqua, usato anche come abbeveratoio, spesso usato con la specificazione: dell'acqua
raccattare, locuzione raccattare l'ulive - fare la raccolta delle olive
recintato, sost. maschile - recinto all'aperto per le pecore
rimbruscolare, verbo transitivo - usato per di più assolutamente, raccogliere i grappoli rimasti sulle viti dopo la vendemmia
sàlcio, sost. maschile - salice; ramo del salice usato per legare
segato, sost. maschile - misto di biade tritate o di mangimi macinati che si dà a bovini o polli
stacciare, verbo transitivo - setacciare spec. la farina, il grano e sim.
staccio, sost. maschile - vaglio per il grano o la farina; setaccio
tritèllo, sost. maschile - materiale di scarto, prodotto dalla vagliatura del grano, ma anche scarto di lavorazioni o di cibo