Lista lemmi e sublemmi del settore selezionato

  • balta, barta, locuzione dare di / dare balta / barta al / il cervello - ammattire, usato anche con valore iperbolico
  • berrétta, locuzione avere il cervello sulla berretta - detto a chi si dimentica di ogni cosa
  • cadere, locuzione cadere una cosa di / dalla mente - dimenticarsene
  • calcagno, locuzione avere il cervello / la testa nei / sotto i calcagni - non prestare attenzione nel fare le cose, non avere giudizio
  • cervèllo, locuzione bersi il cervello - dire cose senza senso
  • cervèllo, locuzione levare uno di cervello - frastornare qualcuno, spec. a forza di parlare
  • gnòcco, locuzione pigliare / pigliarsi lo gnocco a uno - prendergli l’idea, il ghiribizzo
  • idèa, locuzione di mia / tua / sua idea - di cosa fatta per propria decisione, non suggerita da altri
  • idèa, locuzione avere in idea di fare qualcosa - averne intenzione, ma non ancora la volontà determinata
  • idèa, locuzione levarsi una cosa dall’idea - levarsela dalla mente, non pensarci più, usato con più frequenza all’imperativo: lèvatelo/levàtevelo dall’idea!
  • idèa, locuzione prendere l’idea di fare una cosa - decidere di farla
  • ideina, sost. femminile - pensiero capriccioso o poco avveduto; progetto non definito ma che si suppone risolutivo
  • impazzare, locuzione Bartolo impazzò per la ciuca, Domenico impazzò per la mula, Giangio impazzò per la luna - impazzire, preoccuparsi per cose senza importanza
  • imprèsso, locuzione rimanere impresso a uno - usato assolutamente, specialmente al participio passato, colpire la mente di qualcuno tanto da non esser più dimenticato
  • inciucchire, verbo trans. e intrans. - rimbambire; rintronare, frastornare
  • indovinare, locuzione chi l'indovina è bravo - di cosa difficile da capire, interpretare
  • infruscare, locuzione infruscare il cervello / il capo a uno - confondere le idee a qualcuno
  • ingrullire, ringrullire, verbo intransitivo - perdere la ragione, impazzire; affannarsi a trovare qualcosa (spec. nell'espressione: non ingrullisca!)
  • lume, locuzione andare fuòri / fòri dai lumi - agire in modo irragionevole
  • mèglio, locuzione scordarsi il / del meglio - dimenticare la cosa fondamentale
  • naso, locuzione non ricordarsi dalla bocca al naso - non ricordarsi di niente, dimenticarsi dopo breve tempo
  • nùmero, locuzione aver più numeri di un botteghin del lotto - avere tante idee in testa
  • pazzo, locuzione andare / mandare nei pazzi - impazzire, far impazzire, in usi iperbolici
  • pulcino, locuzione mettere i pulcini - mettere strane idee nella testa di qualcuno
  • rammentare, rammentarsi, verbo transitivo - ricordare, ricordarsi
  • ricordanza, locuzione avere ricordanza - serbare memoria, ricordare, spec. in frasi negative
  • ringiucchire, rinciucchire, verbo intransitivo - rimbambire, rincretinirsi
  • rinvenire (rinviène), verbo intransitivo - tornare in mente (a uno)
  • tétto, locuzione andare ai Tetti Rossi - andare al manicomio, impazzire
  • véro, locuzione non dire (più) il vero - esser rimbambito, vaneggiare per età, patologia o anche stanchezza