fare, locuzione fare la sustra / le sustre, fare il portafoglio / i portafogli, fare il cuoio - rubare portafogli
finèstra, locuzione fare la finestra sul tetto a uno - fare qualcosa a discapito di qualcuno; spec. avere una relazione clandestina con la moglie / il marito di qualcuno
gambétta, locuzione fare / dare gambetta - fare lo sgambetto; fig. nuocere a qualcuno intenzionalmente per prevaricarlo
giovanni, locuzione san Giovanni un vole inganni - rivolto a chi ha tentato di ingannarci e non vi sia riuscito
imbecherare (imbéchera), verbo transitivo - circuire qualcuno con discorsi adulatori per convincerlo ad agire a proprio tornaconto
imbuscherare, verbo transitivo - imbrogliare, raggirare
pagliaccio, locuzione bruciare pagliaccio a uno - di qualcuno che, intervenuto all'ultimo momento, sottrae il vantaggio a chi stava per fare un buon affare
póllo, locuzione pelare il pollo senza farlo strillare - raggirare uno senza che se ne accorga
preparato, locuzione tutte cose preparate - di qualcosa di artefatto, precostituito, di una finzione, non necessariamente in senso negativo
ràgia, locuzione accorgersi della ragia - rendersi conto che sta per succedere qualcosa di negativo
riffa, locuzione far le riffe - fare le bizze, cercare di imporsi con la prepotenza, detto di bambini; imbrogliare
rigirìo, sost. maschile - movimento sospetto; faccenda poco chiara; anche di ciò che è stato fatto e disfatto più volte o di cibo ottenuto mescolando più cose
santantònio, sost. maschile - fig. danno subito a seguito di raggiro, fregatura
servizio, locuzione fare il servizio a uno - possedere sessualmente, penetrare; imbrogliare
tasca, locuzione a. andare / tirare / mettere / buttare in tasca a uno, b. prenderlo / pigliarlo in tasca - eufem. a. dare una fregatura, imbrogliare; b. prendere una fregatura, essere imbrogliato