barullare, verbo transitivo - spostare qualcosa da un punto a un altro facendola ruotare
benavére, locuzione non aver il beneavere, non lasciar benavere - possibilità di star tranquillo, di riprendersi
bischerino, sintagma nominale la ricetta di Bischerino: aria custodimento e svago! - a proposito di chi passa la vita nel miglior modo possibile senza darsi troppa pena
bisognino, locuzione il bisognino fa trottare la vecchia - quando è necessario occorre darsi da fare anche se non si è (più) pienamente in grado (a causa dell’età) e più semplicemente: la necessità costringe chiunque a darsi da fare
bócca, locuzione a bocca baciata - con facilità, di qualcosa che riesce bene e senza difficoltà
buZZo, locuzione di buzzo (bono) - con grande impegno, retto specialmente da mettersi
capo, locuzione cosa fatta capo ha - non si interviene su una cosa finita
ciucata, sost. femminile - faticata, e la sudata relativa
dannarsi, verbo intransitivo pronominale - usato anche assolutamente, darsi moltissimo da fare
durare, locuzione durare fatica - fare fatica, affaticarsi
facicchiare, sost. maschile - di un'attività appena avviata, che ha scarso volume di affari
fatica, locuzione restar fatica a uno - costare fatica
finire, esclamazione un si finisce mai! - di spese, fatiche che si succedono quasi ininterrottamente
gómito, sintagma nominale unto / sugo di gomiti - energia, lena da impiegare nei lavori manuali
ignorante, gnorante, aggettivo - detto di materiale difficile da lavorare o maneggiare, che oppone resistenza, che provoca disagi; anche in riferimento ad animali nocivi
sìzio, locuzione un lavoro di sizio - lavoro tormentoso che impone l'immobilità
sóle, locuzione da sole a sole - dall'alba al tramonto, si intende riferito al lavorare
sóle, locuzione fare ore quante il sole - lavorare dall'alba al tramonto
tovagliòlo, locuzione bruciare i tovaglioli per far cenere - detto in riferimento a una attività, un'azione che non abbia senso, non valga la pena di essere compiuta, usato spec. in forma interrogativa
trentuno, locuzione far trentun per forza - fare qualcosa nonostante costi fatica
tribbiare, verbo us. assol. - lavorare alacremente
tura, locuzione averne a far tura in Arno - aver tante cose da fare
unto, esclamazione va' all'unto! bada all'unto! - cosa vuoi che sia!, a qualcuno che si lamenta di aver fatto una grande fatica
volata, locuzione fare una volata - accelerare l'attività, darsi da fare alacremente per arrivare a qualcosa, per concludere un lavoro