Lista lemmi e sublemmi del settore selezionato

  • andare, locuzione andare via lo stomaco a uno - quando si avverte una sensazione di languore per fame
  • bére, locuzione ci fosse due mangiari, come due beri anderei in tasca al padrone e a tutti i suoi poderi! - se avessi non solo il necessario, pane e acqua, ma anche un minimo di superfluo, potrei liberarmi dal vincolo padronale
  • bigutta, sost. femminile - riferito a cibi, soprattutto pasta, indica una grande quantità
  • chiòdo, locuzione mangiare anche i chiodi - mangiar tanto senza risentirne, si dice di chi ha grande appetito, ma anche di chi ha fame vera e propria
  • còrpo, locuzione in corpo c'è buio - quando si ha veramente fame, l'importante è mangiare, non cosa si mangia
  • còrpo, proverbio quando il corpo l’è pieno: o di paglia o di fieno... - quando si ha veramente fame, l'importante è mangiare, non cosa si mangia
  • digrumare, verbo transitivo - divorare, mangiare tanto e voracemente
  • disabitato, sintagma nominale corpo / stomaco disabitato, gola disabitata - scherz. o spreg. di chi mangia così tanto da far pensare a una lunga assenza di cibo dal suo stomaco
  • falso, sintagma nominale appetito falso, fame falsa - sensazione di fame dopo un malessere
  • fermare, locuzione fermarsi lo stomaco - mangiare qualcosa per prevenire o mitigare la sensazione di vuoto nello stomaco dovuta alla fame
  • filo, locuzione essere sempre in filo - avere sempre appetito
  • foderato, locuzione avere lo stomaco foderato di lamiera - di chi mangia molto senza apparenti conseguenze sulla salute
  • grinza, locuzione levarsi / levare il corpo di grinze - saziarsi, detto spec. dopo lungo digiuno; fig. riuscire in qualcosa dopo vari fallimenti
  • imbuSecchiare, imbuZZecchiare, verbo transitivo - rimpinzare
  • imbuZZare, verbo transitivo - rimpinzare detto spec. in riferimento a un bambino
  • infèrno, sintagma nominale gola d'inferno - di chi mangia di tutto, di chi mangia molto velocemente anche cibi che scottano, di chi mangia molto
  • lupa, sost. femminile - gran fame
  • nùvolo, locuzione o che tu mugoli o che un tu mugoli, oggi l'è pan di segale e vin di nuvoli - che ti piaccia o meno, si mangerà pane e acqua
  • piède, esclamazione bada che non ti caschi su un piede! - modo scherz. per indicare antifrasticamente la scarsità di mangiare che si prende (o che si offre)
  • rigovernare (rigovèrna), verbo transitivo - mangiare fino all'ultimo boccone
  • rimbuZZare, rimbuZZarsi, verbo transitivo - rimpinzare spec. in riferimento a un bambino; usato anche in forma riflessiva
  • rugliare (rùglia), verbo intransitivo - del rumore prodotto dallo stomaco vuoto
  • sciabà, esclamazione (a) tutto sciabà! - a profusione, in grande stile, specialmente riferito al cibo
  • sfruzzicare (sfrùzzicare), verbo us. assol. - spilluzzicare, servirsi di piccole parti di cibo da preparazioni diverse
  • sgrifare, verbo intransitivo - mangiare smodatamente, sporcandosi
  • sgrifata, sost. femminile - grande mangiata, abbuffata
  • spelluzzicare (spellùzzica), verbo transitivo - mangiare piccole quantità di cibo o di cibi diversi, spizzicare, mangiucchiare
  • suZZare, verbo transitivo - assorbire, prosciugare, anche bere o mangiare molto velocemente
  • vènto, locuzione a. fare vento, b. non fare nemmeno vento - di quantità di cibo insoddisfacente, anche di qualcosa di inutile