Lista lemmi e sublemmi del settore selezionato

  • ammezzire (ammezzìsce), verbo intransitivo - di frutta, marcire
  • ànacio, sost. maschile - seme dell'uva
  • ànacio, ànace, ànicio, sost. maschile - anice, seme di anice; usato soprattutto al plurale
  • baccèllo, sost. maschile - il frutto della fava (sia la sìliqua che il suo contenuto)
  • barba, barbina, sintagma nominale barba / barbina rossa - barbabietola
  • canaróne, sost. maschile - frutto del cedro
  • caporótto, sost. maschile - frutto ammaccato, frutto difettoso perché ammaccato o altro (che viene venduto a basso a prezzo)
  • càtera, sost. femminile - mandorla verde venduta in cartocci, mangiata tutta intera con la buccia, talvolta amarognola (da cui la locuz. hai mangiato le catere?, detto a chi fa una smorfia)
  • cavolèlla, sost. femminile - cavolo verza
  • ciondolino, sintagma nominale fico ciondolino - fico lasciato appassire sulla pianta
  • civàia, sost. femminile - legumi secchi e cereali
  • cocómero, sost. maschile - anguria
  • colorino, sost. maschile - varietà di uva dagli acini piccoli e scuri, dal sapore non molto gradevole, usata per dare colore al vino e anche come ingrediente della schiacciata con l'uva
  • diòspero, ghiòspero, sost. maschile - pianta del cachi, frutto del cachi
  • èrbi, sost. maschile - verdura con cui si può condire la pasta
  • fagiòla, sost. femminile - tipo di fagiolo bianco, più grande e schiacciato rispetto al cannellino
  • ficàttola, sost. femminile - fico non ancora maturo
  • ficofióre, sost. maschile - tipo di fico verde, primaticcio
  • ficùzzola, sost. femminile - fico non ancora maturo
  • formentóne, sost. maschile - mais, granoturco
  • gòbbo, sost. maschile - costola del cardo commestibile, mangiata generalmente fritta
  • gracìmolo, gramìciolo, sost. maschile - piccola ciocca d’uva staccata dal grappolo; anche pezzettino in genere, minutaglia
  • macolare (màcola), maculare (màcula), verbo transitivo - ammaccare, detto specialmente in riferimento alla frutta
  • madornale, aggettivo - di grandi dimensioni; detto di vegetali commestibili in genere
  • petonciano, sost. maschile - melanzana
  • pìppolo, pippolino, sost. maschile - acino; piccola formazione rotondeggiante
  • popóne, sost. maschile - melone
  • poppina, aggettivo - di una varietà di pera dalla forma poco allungata
  • ramerino, sost. maschile - rosmarino
  • rìbisse, sost. maschile - ribes
  • ròccia, sost. femminile - rivestimento interno delle castagne
  • ticchiolato, aggettivo - cosparso di macchioline di vario colore, detto del rivestimento a squame dei pesci, del piumaggio degli uccelli, o anche della frutta
  • ZénZero, sost. maschile - peperoncino piccante, di colore rosso e di forma allungata
  • zolfino, aggettivo - varietà di faglioli coltivati in particolare nel Valdarno Superiore