caporótto, sost. maschile - frutto ammaccato, frutto difettoso perché ammaccato o altro (che viene venduto a basso a prezzo)
càtera, sost. femminile - mandorla verde venduta in cartocci, mangiata tutta intera con la buccia, talvolta amarognola (da cui la locuz. hai mangiato le catere?, detto a chi fa una smorfia)
colorino, sost. maschile - varietà di uva dagli acini piccoli e scuri, dal sapore non molto gradevole, usata per dare colore al vino e anche come ingrediente della schiacciata con l'uva
ròccia, sost. femminile - rivestimento interno delle castagne
ticchiolato, aggettivo - cosparso di macchioline di vario colore, detto del rivestimento a squame dei pesci, del piumaggio degli uccelli, o anche della frutta
ZénZero, sost. maschile - peperoncino piccante, di colore rosso e di forma allungata
zolfino, aggettivo - varietà di faglioli coltivati in particolare nel Valdarno Superiore