appaiare, proverbio (da Montelupo si vede Capraia / Lucca e Capraia) Cristo fa le coppie e poi le appaia - detto, di solito ironicamente, a proposito di due persone molto simili che hanno un rapporto piuttosto stretto
appaiarsi, verbo intransitivo pronominale - accoppiarsi, formare una coppia; avere rapporti sessuali
appiccicare, verbo transitivo - stare appiccicato, star sempre intorno a qualcuno
avanzo, locuzione essere l'avanzo di uno - di donna che ha già avuto un rapporto di fidanzamento (che implica rapporti sessuali), spregiativo
beccaróne, sost. maschile - epiteto offensivo, equivalente di cornuto
biZZa, sost. femminile - donna nubile non più giovane
briaca, sost. femminile - infatuazione, spec. nella locuz.: prendere una briaca per una
busca, locuzione andare alla busca - andare alla ventura, senza programmi; spec. in riferimento alla ricerca di una donna
cappèllo, locuzione attaccare il cappello (all'uscio) - trovare una sistemazione economica vantaggiosa sposando una donna ricca (e andando ad abitare in casa dei suoceri)
ciglia, locuzione la ragazza dalle belle ciglia: tutti la vogliono e nessuno la piglia - detto di una ragazza molto bella e corteggiata che però non trova uun fidanzato
cionciolino, -ina, sost. maschile e femminile - vezzeggiativo riferito a persona piccola, giovane e cara
damo, dama, sost. maschile - fidanzato, spec. dopo al presentazione alla famiglia
discórrere, verbo intransitivo - avere una relazione, essere fidanzati
entratura, locuzione fare (l’) entratura - recarsi a casa della fidanzata per ufficializzare il fidanzamento
favorito, sost. maschile - amante, anche in relazioni clandestine
fiòcco, modo idiomatico si rigiri, l'ha perso il fiocco! / Lo raccatti lei, muso di porco! - battuta rivolta da un corteggiatore a una ragazza per attirare la sua attenzione / risposta sdegnata della ragazza al corteggiamento
frasca, locuzione sembrare / parere un uccello sulla frasca - di innamorato che osserva la ragazza aspettando il momento opportuno per iniziare il corteggiamento; di persona indecisa di fronte a una scelta
guardare, locuzione non lo guarda per non consumarlo - detto di una donna inamorata o di una madre a proposito del figlio, a sottolineare l'amore ritenuto eccessivo
incapriccirsi, verbo riflessivo - incapricciarsi, soprattutto riferito ad innamoramenti
ingolfarsi, verbo intransitivo pronominale - di chi si è impegnato in un fidanzamento e si trova costretto a venire meno al proprio impegno
innamorato, sintagma nominale innamorato solo - innamorato non corrisposto
invecchiato, sintagma nominale giovanotto invecchiato - scapolo, con valore dispregiativo
inzuccarsi, verbo intransitivo pronominale - innamorarsi follemente
levare, locuzione levare donna - prendere in moglie una donna proveniente, è ritenuta espressione del contado
marito, locuzione andare a marito - sposarsi, lasciare la casa paterna per sposarsi
parlarsi, verbo riflessivo rec. - avere una relazione amorosa
paròla, locuzione riprendersi / pigliarsi la parola - rompere un fidanzamento da parte del fidanzato che ritirava il suo impegno nei confronti dei genitori della ragazza
passeròtta, sost. femminile - detto di una bella bambina o ragazza
pateracchio, sost. maschile - incontro a scopo matrimoniale concordato tramite un mediatore; compromesso, in politica assume valore spregiativo
péra, locuzione a. dare le pere, b. prendere le pere - a. lasciare un fidanzato, una fidanzata; b. venire lasciati dal fidanzato o dalla fidanzata
pinzo, sost. maschile e aggettivo - (di) uomo che non è sposato o che non intende sposarsi
pinzóne, sost. e aggettivo - (di) uomo che da molto tempo non ha rapporti con una donna
pomicióne, sost. maschile - uomo che allunga volentieri le mani sulle donne
pózzo, locuzione non ha / aveva pozzo? - detto di chi accetta un cattivo matrimonio o una situazione gravosa; si intende che il suicidio era forse alternativa migliore
pràtica, sost. femminile - relazione sessuale al di fuori del matrimonio
praticare, praticarsi, verbo transitivo - di due persone che hanno una relazione sessuale fuori dal matrimonio
punta, locuzione fare la punta a una - di innamorato che osserva una ragazza aspettando il momento opportuno per iniziare il corteggiamento
raccattare, verbo us. assol. - raggiungere un risultato; concludere positivamente un corteggiamento con un rapporto sessuale
ragazza, sost. femminile - donna non sposata, indipendentemente dall'età; usato in funzione attributiva
ragazza, sintagma nominale ragazza fatta - donna nubile che ha passato l'età considerata appropriata per il matrimonio
rientrino, locuzione fare il rientrino - di marito che va a vivere con i suoceri benestanti accettando una condizione di parziale sottomissione
ventura, proverbio ragazza che dura non perde ventura - se si mantiene la verginità c'è sempre speranza di matrimonio
Ziba, Zibo, sost. maschile e femminile - zitella, scapolo, con valore spregiativo