abboccato, aggettivo - detto di vino non particolarmente corposo e di facile bevibilità; detto di pane, morbido perché poco cotto
abboccato, locuzione prendere l’abboccato - detto del vino, inacidire
abboccatura, sost. femminile - cattivo sapore del vino
acéto, locuzione andare in / all’aceto, pigliare / prendere l’aceto / d’aceto - detto del vino, inacidire
àngiolo, locuzione essere / sembrare pisciato dagli angioli / angeli - detto di vino dolce, spec. liquoroso, come il vinsanto
balta, barta, locuzione dare balta - inacidire, detto del vino
bére, locuzione non è il bere è il ribere - detto a chi è brillo o ubriaco, letteralmente significa che non ci si ubriaca bevendo, ma continuando a bere
bernècche, locuzione essere / andare in bernecche - essere ubriaco, ubriacarsi
bevanda, locuzione parere la bevanda del nostro Signore - detto di vino particolarmente buono
bòccia, locuzione bere a boccia - bere direttamente dalla bottiglia
fióre, locuzione fare il fiore, andare in fiore - detto del vino, inacidire
fòco, locuzione prendere / pigliare il / di foco - detto del vino, inacidire
fondata, sost. femminile - deposito del vino, dell'olio e sim. che inacidisce, spec. nella locuz. fare la fondata
fòrte, locuzione prendere di / il forte - detto del vino, inacidire; detto di cibo deteriorato, prendere un sapore intenso
fortézza, locuzione andare in fortezza - detto del vino, inacidire
gallina, locuzione andare a / in gallina, essere a gallina - scherz. ubriacarsi, essere ubriaco
ghianda, locuzione caffè di ghianda - bevanda casalinga ottenuta dalla preparazione allo stesso modo del caffè di una polvere di ghiande macinate, diffusa specialmente in periodi di ristrettezza economica (ad es. il periodo bellico)
girare, verbo intransitivo - detto del vino, inacidire
gòtto, sost. maschile - bicchiere capiente e pieno di vino o più raramente di birra; quantità di vino fissata dai vinai per la mescita, costituita da un piccolo bicchiere di vetro
grondino, sost. maschile - bicchiere di vino o di altra bevanda alcolica
schiccheróne, sost. maschile - chi beve troppo, ma anche chi invitato mangia e beve troppo
spogliarsi (si spòglia), verbo riflessivo - del vino o dell'olio, lasciare depositi sul fondo
sùghero, locuzione prendere / pigliare di sughero - del vino quando acquista il sapore di tappo di sughero
tórbo, aggettivo - torbido, di liquidi, specialmente di vino; anche di persona nervosa
vènto, esclamazione sì, di vento! - risposta negativa a chi ci invita a riempire il bicchiere, o altro contenitore che ci porge, con la frase: fàmmelo pieno!
voltare, vortare, verbo intransitivo - detto del vino, inacidire, spec. nella costruzione: il vino ha vortato