gamba, locuzione avere le gambe a ciuco - avere le gambe troppo dritte, non di forma armoniosa
gatto, locuzione essere un gatto - detto di persona agile e scattante
gatto, locuzione cantare come / sembrare un gatto scorticato, sembrare un gatto stretto all'uscio - di persona che ha la voce stridula
gattomammóne, locuzione parere un gattomammone - di uomo molto brutto
gingillino, sost. maschile - di bambino bello, ma piccolo e mingherlino; anche di un donnaiolo
giocóndo, locuzione che, c'ho scritto Giocondo? / un c’ho scritto mica Giocondo qui! - accompagnato dal gesto indicante la fronte detto a chi ci scambiandoci per stupidi sta tentando di raggirarci
giuggiolóne, sost. maschile - persona che si muove pesantementente
gòbbo, sintagma nominale gobbo reale - di chi ha la gobba davanti e dietro
granata, locuzione sembrare / diventare un manico di granata - riferito a persona alta e magra
graticcio, locuzione essere / parere / sembrare un graticcio - di persona molto magra, con valore ironico
grinza, locuzione aver più grinze di un lampredotto - di chi ha molte rughe
incerato, locuzione essere vestito d’incerato - di persona rigida, spec. nei movimenti
inteccherito, aggettivo - di persona che sta o cammina rigida e impettita
luì, locuzione essere / parere / sembrare un luì (con le penne) - di persona piccola e magra, ma ben proporzionata, usato con una sfumatura affettiva
lungo, locuzione essere lungo (quanto la fame) - di persona molto alta; di persona molto lenta
mànico, locuzione sembrare un manico rivestito - riferito a persona molto magra
merendóne, -óna, sost. maschile - persona grassa, flaccida, che si muove lentamente
mésso, locuzione messo bene / benino - ben vestito, elegante; robusto, ma non grasso; ben proporzionato
misirizzi, sost. maschile - uomo piccolo e scattante; uomo piccolo e benvestito; uomo o bambino che indossa abiti troppo stretti
mucchino, locuzione sembrare un mucchino - di ragazzo basso e robusto
mucco, locuzione avere la testa come un mucco friulano - avere la testa grossa come un vitello
nàcchero, nàchero, -a, sost. maschile e femminile - persona piccola e minuta, usato spec. al diminutivo nacherino, nacherina; usato anche come soprannome o allocutivo
nappa, sost. maschile - epiteto per chi ha il naso grosso
nottolóne, sost. maschile - persona grande e grossa, non molto sveglia; di persona col collo grosso; di persona priva di grazia, alta e dinoccolata; di bambino robusto, grassoccio
òcchio, sintagma nominale occhio di sole - di chi è particolarmente bello
palandróne, sost. maschile - persona grossa, che si muove pesantemente, in modo grossolano
pénna, locuzione tutto chiacchere e penne - di persona minuta che parla e si agita molto
piecciócci, piacciócci, sost. maschile e aggettivo - di chi cammina piano o con difficoltà per difetto fisico o per incapacità
pina, locuzione sodo come una pina - delle carni di una persona florida
pinato, aggettivo - di persona grassocia, ma con la carne soda
pinzo, aggettivo - di persona grassocia, ma con la carne soda
piòvere, locuzione far piovere - di persona stonata, che canta male
pittura, locuzione sembrare / essere (come) una pittura - di chi è molto bello o molto elegante
pulentóne, pulendóne, sost. maschile - di persona molto pigra e spesso anche grassa
rincarcato, aggettivo - di persona o sua parte, tozza, corta, quasi fosse stata compressa; anche di persona fortemente repressa
rospiciàttolo, sost. maschile - di bambino (neonato) mingherlino e sgraziato
sapére, locuzione o sa' tu icché s'ha a fare? - detto per commentare l'aspetto di chi è molto magro
séga, sintagma nominale mezza sega - di persona piccola, di bassa statura, anche di poco carattere, di scarso valore