Lista lemmi e sublemmi del settore selezionato

  • acquaio, sost. maschile - lavello
  • ambrogétta, sost. femminile - mattonella; in particolare, mattonella da rivestimento
  • àndito, sost. maschile - corridoio, spec. lungo e stretto; locale d'ingresso
  • bottino, sost. maschile - pozzo nero; il suo contenuto
  • camminétto, sost. maschile - caminetto
  • cammino, sost. maschile - camino, focolare
  • cannèlla, sost. femminile - rubinetto, anche nel sintagma acqua della cannella
  • canto, sintagma nominale canto del fuoco - porzione del focolare ai lati del fuoco su cui si potevano appoggiare sedili di piccole dimensioni
  • capo, loc. avv. da capo - nella parte superiore (del letto)
  • cappellaccio, locuzione fare il cappellaccio - di materiale che sale a galla nelle fosse biologiche formando uno strato in superficie
  • carièllo, sost. maschile - coperchio, in marmo o legno, con manico di metallo, del gabinetto domestico, quando era costituto da una semplice buca
  • casa, locuzione stare di casa - abitare; anche in usi figurati
  • casòtto, sost. maschile - cuccia del cane
  • cassétta, sost. femminile - cassetto di un mobile
  • coltróne, cottróne, sost. maschile - coltrone, pesante coperta imbottita di lana o di cotone e trapuntata
  • corsìa, locuzione sembrare / essere la corsia del male agli occhi - di un ambiente poco illuminato
  • entratura, sost. femminile - locale d'ingresso della casa o dell'appartamento
  • fessolino, sost. maschile - piccola fenditura
  • gelosìa, sost. femminile - parte inferiore della persiana che si alza e si abbassa
  • gèmere (gème), verbo intransitivo - fuoriuscire goccia a goccia, di liquido
  • gemitìo, sost. maschile - gocciolamento, trasudamento di liquido
  • gruccia, sost. femminile - appendiabiti per l'armadio
  • guscio, sost. maschile - sacco di tessuto che contiene il riempimento di cuscini e materassi
  • impiantito, sost. maschile - pavimento
  • intarlato, part. pass. e aggettivo - tarlato; fig. anche in riferimento ai denti
  • lìcitte, sost. maschile - gabinetto costituito da una buca con un coperchio
  • luce, sost. femminile - riferito a uno specchio è la superficie riflettente
  • lume_a_mano, sost. maschile - lume a petrolio
  • marito, sost. maschile - intelaiatura di legno a cui si appendeva lo scaldino per riscaldare il letto; scaldino di forma allungata
  • materassa, sost. femminile - materasso
  • moccolaia, moccolaio, sost. femminile - estremità del lucignolo in cui si è formato un ingrossamento di cera, che manda fumo e cattivo odore; usato ormai solo in frasi come odor di, saper di moccolaia
  • mòccolo, sost. maschile - mozzicone di candela
  • mònaca, sost. femminile - scaldaletto a forma di cupola
  • nottolino, sost. maschile - piccolo saliscendi per la chiusura di ante, sportelli o porte; anche piccola formazione tondeggiante, piccola cisti
  • palco, sintagma nominale palco morto - nel ripostiglio, ripiano più alto di una scaffalatura, che ne costituisce la copertura e su cui si accumulano cose di uso raro o vecchie
  • pannolano, sost. maschile - coperta di lana, usata per coprire il tavolo su cui si stira; un tempo era una coperta imbottita di lana
  • passo, sost. maschile stanza di passo - stanza di passaggio, che deve essere attraversata per recarsi in un altro locale
  • petuzzo, sintagma nominale casa di Petuzzo - casa piccola, ma graziosa
  • piattaia, sost. femminile - sorta di rastrelliera posta sopra l'acquaio, dove si riponevano i piatti; supporto a muro con ganci a cui appendere i tegami
  • piattolaio, sost. maschile - luogo sporco, pieno di piattole, ovvero scarafaggi
  • piède, loc. avv. da piedi - nella parte inferiore (del letto)
  • pisciare, locuzione pisciare a gocciole - di un vaso o di un rubinetto che perde
  • pitale, sost. maschile - vaso da notte
  • prète, sost. maschile - intelaiatura di legno a cui si appendeva lo scaldino per riscaldare il letto
  • quartière, sost. maschile - appartamento
  • riscóntro, sost. maschile - corrente d'aria, usato spec. in: fa riscontro o viene riscontro
  • sèggiola, sost. femminile - sedia
  • sortire (sòrte), verbo intransitivo - uscire
  • tégolo, sost. maschile - tegola
  • terréno, loc. avv. a terreno - al piano terreno
  • tornare, verbo intransitivo - andare ad abitare (usato assolutamente o anche nella locuzione tornare di casa)
  • trabìccolo, sost. maschile - scaldaletto, intelaiatura di legno a forma di cupola, a cui si appendeva lo scaldino per riscaldare il letto
  • turo, sost. maschile - coperchio (della latrina)
  • usciata, locuzione tirà un' / l'usciata - chiudere la porta sbattendo con violenza il battente
  • uscio, sost. maschile - porta; la porta di casa