Lista lemmi e sublemmi del settore selezionato

  • accomodare (accòmoda), verbo transitivo - riparare, aggiustare, rammendare
  • affittare, affittarsi, verbo transitivo - ammaccare, ammaccarsi
  • aghettaio, sost. maschile - venditore di aghetti, ovvero di lacci per le scarpe
  • andante, sost. maschile muro andante - muro continuo, non interrotto da aperture o decorazioni, colonne e simili
  • appalto, sost. maschile - sorta di emporio dove si vende un po' di tutto oltre il sale e i tabacchi
  • arnesaio, sost. maschile - nell'officina, addetto alla custodia degli arnesi
  • bacalaro, sost. maschile - vetturino, conducente di carrozza a cavalli; inserviente addetto alla pulizia delle carrozze, stalliere
  • bacchiòlo, sost. maschile - bastone grosso, affusolato; anche manganello
  • banco, banchino, sost. maschile - bancarella degli ambulanti
  • banda, locuzione dare di banda - chiudere il negozio; anche cessare un'attività
  • baracchino, sost. maschile - chiosco per la vendita di bevande o generi alimentari
  • barroccino, sost. maschile - bancarella degli ambulanti
  • bianco, locuzione cucitrice di bianco - sarta specializzata nella cucitura di biancheria intima e da letto
  • biròccio, sost. maschile - barroccio
  • bottegaio, sost. maschile - negoziante, spec. il gestore di un negozio di alimentari
  • bottinaio, sost. maschile - operaio addetto allo svuotamento dei pozzi neri
  • bracino, -ina, sost. maschile - chi fa o chi vende la brace
  • brigidinaio, sost. maschile - chi fa i brigidini
  • bucaiòlo, sost. maschile - artigiano calderaio specializzato nel fare fori nelle padelle
  • bullétta, sost. femminile - chiodo con la capocchia
  • bussolòtto, sost. maschile - recipiente cilindrico, di latta, di vetro o di legno, di dimensioni variabili, anche quelle di un bidone
  • buZZurro, sost. maschile - friggitore al minuto e venditore di castagnaccio e pattona; con sfumatura spregiativa, persona poco raffinata
  • caciaiòlo, sost. maschile - chi fa il formaggio
  • cartolaro, sost. maschile - cartolaio
  • cenciaiòlo, sost. maschile - straccivendolo
  • ciaba, sost. maschile - ciabattino, calzolaio
  • civaiòlo, sost. maschile - venditore di legumi secchi e cereali a peso
  • coccolaio, sost. maschile - venditore di còccoli e altri cibi fritti
  • coltèlla, sost. femminile - coltello per i salumi; anche quello usato come arma
  • corbellino, locuzione portare il corbellino - fare il manovale, usato spec. come minaccia di un futuro pieno di fatiche nei confronti di ragazzi che non abbiano voglia di studiare
  • dottóre, sintagma nominale dottore delle bestie - veterinario
  • duraio, sost. maschile - venditore, generalmente ambulante, di duri
  • facitóre, fascitóre, sost. maschile - amministratore di condominio che aveva l'incarico di riscuotere l'affitto.
  • fascettaia, sost. femminile - chi fasceva le fascette, ovvero i bustini da donna, bustaia
  • fiaccheraio, sost. maschile - vetturino, conducente di carrozza a cavalli
  • fiàcchere, sost. maschile - carrozza a cavalli, ancora in uso nel centro di Firenze
  • fiàcchere, sost. maschile - conducente di vettura a cavalli, fiaccheraio
  • filiménti, sost. maschile - finimenti per buoi o cavalli
  • fitta, sost. femminile - ammaccatura, avvallamento prodotto in una superficie solida da un colpo
  • fontanière, sost. maschile - idraulico; addetto alla riparazione delle condutture
  • fórca, sost. femminile - asta del carro dove si attacca il giogo
  • fruttaiòlo, sost. maschile - fruttivendolo, chi vende frutta
  • grassétto, sost. maschile - calce grassa
  • grasso, aggettivo - di calcina o cemento, indica che nell'impasto con rena o altri inerti, la calce, o il cemento, supera il 50%
  • imboccare, locuzione imboccare il morso (al cavallo) - mettere il morso al cavallo
  • imbullettare, verbo transitivo - fissare con chiodi
  • impunturato, part. pass. e aggettivo - percorso da impunture, da cuciture, detto spec. in riferimento a imbottiti
  • lanaio, sost. maschile - chi vende la lana e il negozio in cui si vende
  • lustratóre, sost. maschile - lucidatore, artigiano che lucida i mobili
  • macellaro, sost. maschile - macellaio
  • mèdico, sintagma nominale medico delle bestie - veterinario
  • merdaiòlo, sost. maschile - addetto alla vuotatura dei pozzi neri
  • mesticatóre, sost. maschile - gestore di un negozio di mesticheria, chi vende vernici, ferramenta e casalinghi
  • mesticherìa, sost. femminile - negozio di vernici e ferramenta
  • migliacciaio, sost. maschile - rivenditore di cibo da strada come migliacci, gnocchi fritti, roventini
  • mutare, locuzione mutare il vino - travasare il vino da una botte all'altra in modo da chiarificarlo dai sedimenti
  • nestino, sost. maschile - chi faceva gli innesti alle piante
  • omino, sintagma nominale omino dell'Indie - persona tuttofare
  • ortolano, sost. maschile - fruttivendolo, chi gestisce un negozio di frutta e verdura; il negozio stesso
  • palmizzaio, sost. maschile - chi metteva i rami di palma la domenica delle palme
  • pancaio, sost. maschile - noleggiatore di panche all'aperto nelle serate estive
  • pandiramerinaio, sost. maschile - venditore ambulante di pandiramerini
  • pappino, -a, sost. maschile e femminile - infermiere; ausiliario ospedaliero
  • pellaio, pellaiòlo, sost. maschile - chi concia e vende pelli
  • pesciaiòlo, -òla, sost. maschile e femminile - chi vende il pesce; anche di persona dai modi poco raffinati
  • piaccicòtto, sost. maschile - toppa che si appplicava sulla suola delle scarpe
  • pizzicàgnolo, sost. maschile - gestore di bottega di salumi e formaggi; per est. la bottega stessa, di minori pretese ed assortimento rispetto alla gastronomia
  • rabboccare (rabbócca), locuzione rabboccare la carbonaia - sorvegliare la carbonaia e curarne la copertura in modo che il fuoco non prenda troppo vigore
  • raccomodare (raccòmoda), verbo transitivo - riparare, aggiustare, rammendare; porre riparo, togliere un danno
  • raperèlla, sost. femminile - cerchietto che si mette a contrasto tra la vite e il pezzo su cui si avvita
  • ritòrtolo, sost. maschile - avvolgimento su sé stesse delle estremità di un legaccio (fatto di rami di salice o di filo metallico) per fermare la chiusura
  • schiaccia, stiaccia, sost. femminile - arnese a forbice, formato due aste terminanti in un disco di ferro, con cui si cuociono i brigindini
  • schiaccia, stiaccia, sost. femminile le stiacce - strumento simile a una forbice con lame piatte, che, una volta riscaldato, veniva usato per ondulare i capelli
  • segaiòlo, sost. maschile - falegname
  • segaiòlo, sost. maschile - chi raccogli il grasso e le ossa dai macellai
  • semellaio, sost. maschile - venditore ambulante di sèmelli; fornaio
  • smésso, sintagma nominale prete smesso - prete che ha dismesso la tonaca
  • sorvallo, sost. maschile - ogni genere di cosa, ancora utilizzabile, che si può recuperare cercando tra i rifiuti
  • sprangaio, sost. maschile - artigiano ambulante che riparava i manufatti di terracotta con listelle di metallo; spesso riparava anche gli ombrelli
  • stramutare (stramuta), verbo transitivo - travasare il vino da una botte all'altra in modo da chiarificarlo dai sedimenti
  • tabacchino, sost. maschile - tabaccaio
  • tribbiare, verbo transitivo - trebbiare
  • tribbiare, verbo transitivo - spezzare con le mani, di legna e simili
  • trippaio, sost. maschile - venditore ambulante di trippa
  • trombaio, sost. maschile - idraulico
  • vinaio, vinaino, sost. maschile - oste