avanzo, avverbio d'avanzo - introduce la descrizione di una situazione negativa cui se ne aggiungerebbe un'altra, equivale a: è già abbastanza che; anche come esclamazione autonoma sintetica
avére, locuzione avere a + infinito - dovere, nel condizionale indica una possibilità credibile
avére, esclamazione ma icché t'ho a dire! - cosa vuoi che ti dica!, espressione usata per esprimere incredulità
capace, locuzione è capace (che)... - può darsi che
capire, locuzione (hai) capito come? - equivale a hai capito quel che ti sto dicendo? usato come intercalare, per verificare stimolare la comprensione dell'interlocutore
rìdere, locuzione di per ridere - usato dopo sostantivi con il valore di grandissimo, molto esteso, tantissimo; usato anche in funzione aggettivale riferito a persona